Alfa Romeo rivela la berlina stradale più sportiva della gamma… La Giulia GTA e GTAm5 min read

Alfa Romeo rivela la berlina stradale più sportiva della gamma… La Giulia GTA e GTAm5 min read

2 Marzo 2020 Off Di Alessio Richiardi

Il mese di giugno per la casa del Biscione rappresenta una data importante, ricorrono infatti i 110 anni di storia. Ma il marchio italiano ha deciso di anticipare di qualche mese, scegliendo proprio al Salone di Ginevra, di cui sarebbe stata una regina, con il ritorno di uno dei modelli più rappresentativi del Biscione: la Giulia GTA, sigla unica nel mondo delle quattro ruote, che sta per “Gran Turismo Alleggerita”.

#Storia:

La prima nacque nel 1965 ed era la Giulia Sprint GTA, una versione derivata dalla Sprint GT allestita per l’omologazione sportiva. L’ultima belva by Alfa è un mix di leggerezza e potenza pura,  infilate in un corpo di una berlina dalle linee slanciate, quelle della Giulia Quadrifoglio.

Alfa Romeo Giulia GTA
Alfa Romeo Giulia GTA

Gli ingegneri Alfa Romeo hanno lavorato per migliorare la fluidodinamica del veicolo, l’handling e, soprattutto la riduzione del peso. In particolare, la GTA presenta un’aerodinamica totalmente rivista, studiata per aumentare il carico verticale, perfetta per avere stabilità di marcia alle alte velocità e messa a punto con l’aiuto dei tecnici della Sauber Engineering, partner della squadra Alfa Romeo di Formula 1. Ne emergono minigonne laterali, uno spoiler posteriore specifico e molto evidente e splitter anteriore attivo.

#Sportività: 

La voce del propulsore viene emessa da un sistema di scarico centrale Akrapovič, fatto di titanio e integrato nel diffusore posteriore di fibra di carbonio. Davvero perfetti per la pista i cerchi da 20 pollici monodado, per la prima volta montati su una berlina. La stabilità di marcia consistente nell’allargamento delle carreggiate di 5cm, cha ha creato lo sviluppo di un nuovo set di molle, ammortizzatori e boccole per i sistemi di sospensione.

Alfa Romeo Giulia GTAm
Alfa Romeo Giulia GTAm

Per chi vuole esagerare c’è anche la cattivissima GTAm, ancora più estrema e caratterizzata da uno splitter anteriore maggiorato e un’ala degna di uno stendino posteriore in carbonio che, a detta di Alfa, “garantiscono un aumento e un ottimale bilanciamento del carico ad alta velocità”.

#LaBelva:

Alfa Romeo Giulia GTAm
Alfa Romeo Giulia GTAm

Sotto al cofano di GTA e GTAm risuona il motore 2.9 V6 Bi-Turbo, realizzato interamente in alluminio e capace di erogare una potenza di 540cv, 30 in più rispetto alle altre Quadrifoglio. L’interno è il regno dell’Alcantara, usata ovunque su plancia, pannelli porta, sull’imperiale, sui montanti laterali e sul rivestimento centrale dei sedili. Sulla GTAm sparisce addirittura la panchetta posteriore per chi siede dietro per lasciare spazio a una “vasca” interamente rivestita d’Alcantara, dove vi sono sagomature specifiche per ospitare caschi ed estintore, idem nei pannelli porta, e spunta anche un rollbar, come sulle vetture da corsa.

#Leggera:

Gli interventi di alleggerimento hanno permesso di limare il peso di circa 100kg rispetto alla Quadrifoglio: merito dei materiali leggeri come la fibra di carbonio, usata anche nell’albero di trasmissione, il cofano, il tetto, il paraurti anteriore, i passaruota anteriori e gli inserti passaruota posteriori, i sedili sportivi specifici con monoscocca in carbonio e cinture a 6 punti Sabelt per GTAm.

Alfa Romeo Giulia GTAm
Alfa Romeo Giulia GTAm

Anche l’alluminio è stato usato a profusione, per il motore, le porte e sistemi di sospensione. “Su GTAm l’utilizzo del Lexan, speciale resina appartenente ai policarbonati che proviene direttamente dal mondo del motorsport, per la finestratura laterale e posteriore, contribuisce ulteriormente all’alleggerimento”, spiega una nota ufficiale.

Il risultato è un peso che si attesta sui 1.520kg, che grazie all’aumento di potenza a 540cv, portano il rapporto peso/potenza a un livello eccellente, 2,82kg/cv, un valore di riferimento fra le concorrenti della Giulia. Le prestazioni non sono state dichiarate, tutto agevolato dal Launch Control (partenza assistita dall’elettronica), la GTA copre lo zero-cento in soli 3,6secondi.

#Numeri:

Sedili Alfa Romeo Giulia GTAm
Sedili Alfa Romeo Giulia GTAm

La Giulia GTA e la sua variante estrema Giulia GTAm saranno costruite in serie limitata a 500 unità, numerate e certificate. Il prezzo d’acquisto non è stato dichiarato, ma sarà sicuramente superiore a quello della Quadrifoglio, a listino a 86mila euro. Nel prezzo ci sono anche un casco Bell in livrea speciale GTA, abbigliamento racing completo Alpinestars, un telo coprivettura Goodwool personalizzato e un corso di guida specifico realizzato dall’Accademia di Guida Alfa Romeo, perchè anche per guidare una vettura del genere per andare a comprare il pane ci va stile!

Print Friendly, PDF & Email