
Jaguar E-Type elettrica: il mito dal 2020 diventerà green1 min read
4 Settembre 2018Chi ricorda il “Royal Wedding” di Harry e Meghan? Gli sposi hanno fatto circa un chilometro su una Jaguar E-Type dal castello di Windsor alla residenza di campagna reale di Frogmore House.
#Elettrica:
Chi era in TV a guardare la cerimonia forse non avrà notato la targa della vettura: E190518, ovvero la data del loro matrimonio, il telecronista avrà più volte detto che l’esemplare che stavano vedendo era un’automobile elettrica, un’autentica leggenda british, per tutti i collezionisti non solo d’Oltremanica.
#Tempochepassa:
Risulta un’icona e una bellezza senza tempo, da voler perfino sfidare il tempo… Tanto che Jaguar Classic, dopo avere presentato la concept “Zero” l’anno passato ha deciso di offrire alcune versioni restaurate del suo gioiello, rigorosamente riconvertite per l’alimentazione elettrica. Il lancio dell’iniziativa è arrivato con il California’s Monterey Car Week di agosto. Usciranno dalla fabbrica dall’estate 2020 dallo stabilimento Classic Works di Coventry che ha prodotto la splendida E-Type Reborn, con l’assicurazione che la conversione in veicolo elettrico, volendo, sarà completamente reversibile.
#Prestazioneefascino:
La versione elettrica a zero emissioni dotata di numerosi componenti della I-Pace, del tutto simile a una E-type tradizionale. Questa però offre prestazioni leggermente migliori grazie a un’accelerazione più immediata rapportataall’originale Series 1.
#Ricarica:
Per l’E-Type elettrica, Jaguar Classic ha pensato a un’autonomia di tutto rispetto: oltre 270km, a cui si aggiungono un peso ridotto e le filanti linee aerodinamiche. La concept è alimentata da una batteria da 40kWh, che si può ricaricare in 6-7ore a seconda dell’alimentazione. Nessuna modifica alle sospensioni, stessa cosa per la distribuzione dei pesi, a supporto di quanto i tecnici di Jaguar Classic siano stati attenti a rispettare la fedeltà del modello originario.