IED porta la mobilità condivisa di Tracy al Salone di Ginevra2 min read

IED porta la mobilità condivisa di Tracy al Salone di Ginevra2 min read

20 Febbraio 2020 Off Di Alessio Richiardi

Il nome è romantico, “Tracy”, si tratta dell’ultimo prototipo realizzato dall’Istituto Europeo di Design, in partenza per il Salone di Ginevra e realizzato dagli studenti del Master in Transportation Design. Si tratta di un veicolo elettrico, all-terrain, a sei posti, ottimo per uso sia pubblico che privato. Un mezzo che unisce i concetti di micro mobilità, mobilità privata, pubblica e condivisa.

#Leparole:

ied tracy interni
ied tracy interni

“Forti di un’attitudine alla sperimentazione e all’innovazione, quest’anno abbiamo puntato su una ricerca libera di superare i vincoli del mercato, con l’intento di intercettare nuovi target, anticipando soluzioni coraggiose per nuovi sistemi di trasporto intelligente del futuro”, ha detto Paola Zini, direttore IED Torino.

#Ilmodello:

ied tracy
ied tracy

Tracy è lungo 3,74metri, largo 2,2m, alto 2,08 e un interasse di 2,89. Il veicolo è dotato di quattro ruote motrici per adattarsi a qualsiasi contesto, il veicolo è alimentato da un doppio pacco  batteria. E sembra fare un omaggio al mondo dell’offroad per via dei suoi passaruota calcati, che espongono gli ammortizzatori. Ampie le superfici vetrate per alleggerire il complesso visivo e favorire la luminosità interna, protetto anteriormente e posteriormente da due roll-bar.

#Lecorde:

ied tracy corde
ied tracy corde

Grazia al sistema di ganci e corde, ideato per il frontale e il posteriore della vettura, i portapacchi permettono di trasportare zaini e sacche, in numero e tipologia variabile. L’interno ha due aree: la prima dedicata al guidatore, in posizione centrale, la seconda, posteriore, riservata a cinque passeggeri, con accesso a destra. Completa la progettazione lo sviluppo di un’applicazione mobile connessa alla vettura, con cui l’utente può programmarne l’utilizzo.

Print Friendly, PDF & Email