
In famiglia Dacia arriverà anche un modello elettrico low-cost2 min read
20 Febbraio 2020Era più che ovvio che anche Dacia, brand low-cost della Renault, ufficializzasse l’arrivo del suo primo modello elettrico. L’auto potrebbe essere sul mercato già nel corso del 2021 o, al più tardi, nel 2022 e dovrebbe essere una citycar con la verve di una crossover. E’ stato scritto dal gruppo transalpino con il cronoprogramma sull’elettrificazione del gruppo Renault.
#LaBase:
La base tecnica potrebbe essere quella della Renault City K-ZE, già vista ad aprile 2019 al Salone di Shanghai e costruita in Cina. Lunga 3,73metri, ha una batteria da 26,8kWh che sarebbe sufficiente per un’autonomia di 271km e potrà essere rifornita tramite colonnine rapide: basteranno 50minuti per fare 0 80% della carica. Caratteristiche tecniche che sembrano rispettare le necessità di mobilità urbana e la relativa infrastruttura di rifornimento.
#Motore:
Il motore elettrico eroga 45cv e 125Nm di coppia motrice, sufficienti per spingere i 921kg. City K-ZE può ospitare cinque persone ed un bagagliaio da 300litri. Fanno parte del corredo tecnico le luci diurne a Led, l’infotainment con schermo da 8″ e un sensore per la qualità dell’aria che rileva le polveri sottili ed evita che entrino nell’abitacolo. Insomma, la ricetta sembra ottima: proporre solidità a un prezzo supercompetitivo.
A marchio Renault, invece, sarà la nuova Twingo Z.E., a prendere le redini: quest’ultima, condivide la base tecnica con la Smart ForFour, potrebbe ereditare dalla tedesca anche il powertrain elettrico da 82cv alimentato da una batteria agli ioni di litio da 17,6kWh. Sulla Smart il battery pack consente un’autonomia reale di circa 130km. Non si esclude che la Renault Twingo Z.E. possa poter contare su una batteria più grande, magari la stessa della City K-ZE.