
Ford Transit Connect per il primo test a guida autonoma1 min read
22 Giugno 2018Ford Motor Company e Postmates, il brand leader nel settore delle consegne on demand, hanno concordato una partnership per l’immissione sulle strade di Miami di un progetto per le consegne a domicilio di beni e alimenti. I veicoli utilizzati sono dei Ford Transit Connect specifici per lo scopo. Il progetto, per ora, ha solo l’intento di studiare le reazioni dei clienti alla novità, ma nel 2021 potrebbe essere operativo il primo van autonomo.
#IlTransit:
Il cuore del progetto è una flotta di Transit Connect progettati come veicoli a guida autonoma, mentre, sono guidati da una persona. Inoltre, sono allestiti appositamente, con tre vani, posizionati sul lato passeggero e posteriormente. I 3 vani sono di, dimensioni, diverse per studiare anche la configurazione migliore del veicolo, oltre a valutare come le aziende e i consumatori interagiscano con un veicolo a guida autonoma.
#Umanoono:
Questo Transit Connect è il primo veicolo modificato per testare una serie di interfacce: il touch screen, l’allestimento e un sistema audio esterno. Il risultato di questa sperimentazione servirà a sviluppare il design del veicolo, quello che sarà a guida completamente autonoma, Ford ha intenzione di produrne uno entro il 2021. Sarà un addetto vero e proprio a caricare il Transit Connect e poi digiterà, il codice di accesso sullo schermo e nel mentre uno dei vani si aprirà per poter inserire il cibo all’interno. Quando il veicolo arriverà a destinazione, il cliente riceverà una notifica per ritirare la consegna, direttamente sotto casa.