
Ford ed Google insieme per l’infotainment1 min read
3 Febbraio 2021Ford ha fatto un accordo di sei anni con Google per l’integrazione dei servizi basati su Android su tutti i futuri modelli firmati Ford e Lincoln. I due colossi americani non hanno dato ulteriori dettagli sull’iniziativa, ed i prodotti frutto della collaborazione arriveranno sui modelli di serie a partire dal 2023.
#Totale:
Per questo è stato creato il Team Upshift, una squadra composta da esperti per ragionare “fuori dagli schemi” per offrire ai clienti nuovi contenuti e rivoluzionare l’esperienza connessa a bordo delle vetture dell’Ovale Blu. Ai clienti saranno offerte tutte le app di Big G, come Google Assistant e Google Maps, le quali saranno totalmente integrate nei veicoli. Inoltre, tutto l’universo di prodotti presenti sullo store Google Play verrà ridisegnato per l’automotive, aprendo anche allo sviluppo di future applicazioni di terze parti. La collaborazione con l’azienda di Mountain View non è solo quello: la partenrship coinvolgerà anche la produzione e i punti vendita, in modo da migliorare l’esperienza dei clienti sotto vari punti di vista. Tra i progetti c’è il supporto ai veicoli commerciali a guida autonoma che la Ford vuole introdurre sul mercato nel 2022.
#Polestar2:
Al momento non si sa se questa operazione segnerà la fine del sistema Sync3. Ai microfoni di Autonews, David McClelland, vicepresidente di strategy and partnership della Ford, ha confermato che l’attuale sistema di infotainment sarà presente fino al 2023, segno che l’avvicendamento potrebbe essere totale. Inoltre, il manager ha specificato che il sistema sarà simile a quello sulla Polestar 2, ma interamente personalizzato dal costruttore statunitense