
Fiat Panda in festa a Pandino2 min read
27 Giugno 2018 Tre generazioni e oltre 7,5 milioni di unità prodotte dal 1980 ad oggi, un paese dal nome iconico, Pandino…. Questi sono gli ingredienti giusti per considerare la Panda un autentico oggetto di culto, longeve e popolari. Non soprpremde molto scoprire che i “pandinisti” si moltiplicano anche all’estero e che il record per il raduno più numeroso appartenesse al Giappone, dove una recente edizione del “Pandarino” ha fatto segnare ben 318 esemplari: fino al 24 giugno dicevamo, quando il record è tornato in Italia e per essere precisi a Pandino, un comune in provincia di Cremona con circa 9.000 abitanti e un imponente castello nel cui cortile si sono concentrati addirittura 367 esemplari di Panda.
#Eraunoscherzo:
L’idea di radunare i Pandini a Pandino è nata circa un anno fa quando un gruppo di appassionati ha organizzato per scherzo un rendez-vous per il 18 giugno 2017, raccogliendo, tramite il passaparola dei social network, all’incirca 200 presenze, alcune delle quali dall’estero; un fattore che ha dato all’evento l’idea di un raduno internazionale. La seconda edizione è continuata sulla stessa linea con un coinvolgimento maggiore di partner e istituzioni, primo tra tutti il comune e naturalmente Fiat, che ha anche portato al raduno alcuni esemplari della nuova Panda Waze, l’ultima novità del marchio torinese.
#I200:
Non è soltanto il raduno che ha segnato il primato: il raduno sarà ricordato anche per più grande scritta “Panda”, creata nel cortile del castello da circa 200 vetture (comprese le Waze) e dei cartelloni per la scritta “Waze” proprio in omaggio alla nuova arrivata. Il tutto, filmato da un drone, che ha realizzato la fotografia ad alta. Successivamente, il corteo ha sfilato per 27km toccando passando per alcuni comuni limitrofi per poi rientrare nel giardino del castello per pranzo.
#FuoriItalia:
Dicevamo che vi è stata anche partecipazione estera, con vari equipaggi composti da driver di ogni età arrivati da Gran Bretagna, Francia, Spagna, Belgio, Austria. Il primato, e di conseguenza il premio per la Panda arrivata da più lontano, è andato al team portoghese. Altri riconoscimenti sono stati dati per le vetture più anziane, accessoriate e stravaganti come La Panda più tamarra, vinta da un esemplare con allestimento da corsa, e la miglior Panda mascherata, aggiudicato da una Panda Campagnola arrivata a Pandino con contadine in costume a fare da contorno.
#PandaWaze:
La vera ospite d’onore è stata la Panda Waze, novità introdotta nella gamma della city car Fiat: esteticamente parte dalla City Cross, allestimento che da grandi soddisfazioni al marchio con il 20% delle preferenze in Italia e quasi il 40% all’estero. La vera novità sta all’interno con la dotazione infotainment, che integra nel pacchetto “Panda Uconnect” la diffusa app di navigazione Waze che sfrutta questa rete per ottenere continuamente informazioni su viabilità e traffico, segnalando imprevisti e suggerendo vie alternative in tempo reale. Il supporto consente di utilizzare lo smartphone come interfaccia dell’infotainment e gestire radio, musica , funzioni bluetooth è molto altro. La Panda Waze è ordinabile dal 19 giugno con la motorizzazione 1.2 da 69cv al prezzo di 14.390 euro.