
FCA Festeggia i 40anni della Panda con 3 restyling di sostanza6 min read
20 Ottobre 2020Fiat vuole celebrare i 40 anni di successi della Panda dotandola di un restyling di sostanza. All’esterno sono pochi, ma buoni dettagli, ma è nella tecnologia di bordo e negli allestimenti che si concentrano le principali novità. La Casa di Torino ha deciso di proseguire con la propria strategia multialimentazione, mantenendo a listino dei motori a benzina, a metano e a Gpl, oltre al nuovo ibrida vista nei mesi scorsi. Confermati anche allestimenti che hanno riscosso un grande successo tra i clienti, come il Cross, disponibile anche 4×4, e il City Cross. Per la prima volta saranno affiancati dalle versioni City Life e Sport. Sfruttando gli ecoincentivi statali e i finanziamenti di FCA Bank la Panda sarà acquistabile con prezzi promozionali a partire da 8.200€.
#3Anime:
La nuova gamma della Panda adotta tre differenti “anime”. Per gli amanti dell’outdoor e chi vuole guidare la propria auto anche sullo sterrato a listino sono presenti le versioni Cross, le Life sono dedicate a chi vive in città, mentre le Sport sono pensate per chi ha uno stile di vita giovane e dinamico. A differenziare le varie versioni sono presenti delle dotazioni specifiche, anche a livello meccanico ed estetica.
#Unica:
Presentando la versione aggiornata, la Fiat ha ribadito caratteristiche che rendono la Panda unica nel segmento delle citycar. La piccola torinese, infatti, è l’unico modello delle sue dimensioni ad aver quattro differenti tipologie di propulsori (benzina, mild hybrid, Gpl e metano) e sistemi di trazione a due o quattro ruote motrici.
#Hybrid:
Dopo il lancio del tre cilindri ibrido da 70cv sulla Panda Hybrid Launch Edition, l’aggiornamento della gamma ha portato il 1.0 elettrificato su tutta la gamma. Questa unità della famiglia Firefly usa un motore elettrico Bsg che, oltre a recuperare energia nelle decelerazioni immagazzinandola in una batteria da 11Ah, può supportare il funzionamento del propulsore e riavviarlo nelle fasi di start&stop. Di serie tutte le Panda Hybrid usano un cambio manuale a sei rapporti e sono omologate a libretto come vetture ibride, con tutte le agevolazioni fiscali.
#Infotainment:
Alcune delle novità più importanti del restyling sono dentro. Per la prima volta la Panda avrà un infotainment touchscreen da 7″ con radio digitale Dab e compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Per poter sfruttare alcune delle funzioni del telefono in sicurezza, l’impianto di infotainment può essere utilizzato per effettuare chiamate, mandare e ricevere messaggi dettando le risposte, ottenere indicazioni stradali, ascoltare musica in streaming e, ovviamente, effettuare chiamate. Per rendere più pratico l’utilizzo del sistema, la Fiat ha realizzato un alloggiamento per smartphone al di sopra la radio.
#CityLife:
L’allestimento di accesso alla gamma, appartenente alla famiglia Life, si chiama semplicemente Panda ed ha un prezzo accessibile e da dotazioni adatte anche a un utilizzo quotidiano della vettura. Il gradino superiore è occupato dalla nuova versione City Life, pensata per chi è alla ricerca del miglior rapporto tra prezzo e dotazioni. A distinguere questa versione dal resto della gamma sono presenti dei paraurti specifici, dei codolini parafango, degli inserti nelle minigonne e cerchi specifici da 15″. Diversi elementi neri, come le calotte degli specchietti, le maniglie delle portiere, i paracolpi laterali e le barre del tetto, contrastano con la tinta della carrozzeria. Anche nell’abitacolo sono previste delle finiture esclusive, come i rivestimenti di tessuto bicolore per i sedili e la plancia color antracite. Di serie sono previsti il climatizzatore manuale e la radio Dab con Bluetooth, comandi al volante e supporto per smartphone: l’infotainment da 7″ è disponibile a richiesta.
#Sport:
Dopo la 500X, la Fiat amplia la gamma Sport con questa versione della Panda. A differenza di modelli del passato, come la Panda 100 HP, la piccola torinese non cambia il motore, ma da un allestimento dal look più dinamico. Di serie vi sono cerchi in lega specifici da 16″, loghi Sport cromati e dettagli, come le maniglie e le calotte degli specchietti retrovisori esterni, in tinta carrozzeria o di colore nero lucido. A richiesta è possibile anche avere una finitura bicolore con tetto nero: al debutto anche la nuova tinta Grigio Opaco. Le personalizzazioni proseguono all’interno dell’abitacolo dove sono presenti una plancia color titanio, un rivestimento nero per il cielo e dei rivestimenti di tessuto e tecno-pelle con impunture rosse per i sedili e di eco pelle per i pannelli porta. Finalmente un gradito ritorno: il Pack Pandemonio con vetri oscurati, volante rivestito di tecno-pelle con cuciture rosse e pinze freno rosse.
#CityCross:
Con l’aggiornamento della gamma, le Panda Cross e City Cross sono ora offerte in più declinazioni: i clienti potranno avere entrambe sia con trazione anteriore, sia con le quattro ruote motrici e pure con motori Mild Hybrid e a metano. Come intuibile dal nome, la versione City Cross abbina la praticità delle citycar con un’estetica ispirata all’off-road. Disponibile anche nella nuova tinta pastello Blu Ceramico, la Panda City Cross è caratterizzata da rivestimenti interni di tecno-pelle bicolore per i pannelli porta: idem per i sedili, dotati di fasce laterali di tessuto e di impunture argentate. Tutte le Panda City Cross dispongono di serie del climatizzatore automatico, dell’infotainment da 7″, dei fendinebbia, dei fari diurni a Led e di finiture nere per le modanature della carrozzeria e le barre del tetto.
#Cross:
Al top della gamma è presente la Panda Cross, variante pensata per gli amanti della vita all’aria aperta e dell’off-road. A distinguerla dalle altre versioni sono presenti dei cerchi da 15″, paraurti specifici con verniciatura cromata dei paracolpi, un doppio gancio traino anteriore di colore rosso e delle fasce paracolpi laterali con logo Cross in rilievo. Trattandosi dell’allestimento più completo, su tutte le Panda Cross sono presenti il climatizzatore automatico, l’infotainment da 7″, il volante di pelle, i pannelli porta rivestiti di tecno-pelle nera, la plancia “woody” realizzata con materiali riciclati e dei sedili bicolore, con impunture marroni e dettagli di ecopelle, rivestiti con un tessuto ottenuto con il 37% di plastica riciclata.