È in arrivo la nuova Chevrolet Corvette a motore centrale2 min read

È in arrivo la nuova Chevrolet Corvette a motore centrale2 min read

22 Luglio 2019 Off Di Alessio Richiardi

“Come iconico emblema americano delle prestazioni, la riprogettazione della Corvette Stingray da zero ha offerto al team un’opportunità storica, qualcosa che i designer Chevrolet hanno desiderato per oltre 60 anni”: queste sono le parole della nota ufficiale di Michael Simcoe, vicepresidente e responsabile del design di General Motors durante la presentazione della nuova Corvette Stingray. Dopo sette generazione di varianti a motore anteriore, la celebre Corvette sposa il motore centrale con propulsore posizionato dietro la cabina di guida, fra gli assi.

#Centrale: 

Corvette motore centrale
Il motore centrale

“Ora la Corvette rappresenta il meglio dell’America, un nuovo arrivo nella classe delle macchine sportive a motore centrale. Sappiamo che Corvette può essere all’altezza del meglio che il mondo ha da offrire in questo segmento”, aggiunge Simcoe. Un cambiamento radicale di un modello nato nel 1953. Nel corso dei decenni sono stati molti i prototipi di Corvette col V8 al centro, rimasti tali, senza andare sulle catene di montaggio. Ora è tempo di cambiare registro, sfruttando un layout meccanico delle supersportive più estreme.

#IlV8:

Corvette senza tetto
Corvette senza tetto

Il V8 che spinge l’auto è pura tradizione: si tratta di un 6,2 di cilindrata, abbinato ad un cambio automatico doppia frizione a otto rapporti. Eroga 500cv e 637Nm, facendo registrare uno zero-cento da circa 3secondi. Si tratta della Corvette stradale più veloce di sempre. A richiesta le sospensioni magnetoreologiche, i freni maggiorati e l’impianto di scarico sportivo.

#lostile:

Lo stile della C8 riprende il modello uscente sfruttando gli aerei militari da caccia F22 e F35. Confermato anche il tetto asportabile, in tinta con la carrozzeria. Un grande salto lo compie anche l’abitacolo, più curato nelle finiture e digitalizzato: spicca, infatti, un quadro strumenti virtuale da 12″ e un infotainment connesso alla rete con aggiornamenti ove-the-air.

Corvette c8 rear
Corvette C8

Il motore centrale assicura due vani bagagliaio, uno anteriore e uno posteriore: la capacità di carico è di 357litri. La produzione della nuova “Vette” avverrà a Bowling Green (Kentucky) a partire dalla fine di quest’anno: il prezzo negli Stati Uniti sarà di circa 60mila dollari, intorno ai 53mila euro. Una cifra più che giusta dato il tipo di auto, che difficilmente arriverà nel mercato del Vecchio Continente.

Print Friendly, PDF & Email