Alfa Romeo festeggia le 11 vittorie della Mille Miglia2 min read

Alfa Romeo festeggia le 11 vittorie della Mille Miglia2 min read

7 Maggio 2018 Off Di Alessio Richiardi

 Dal 16 al 19 maggio prossimo vedremo prendere il via della 36° rievocazione storica della Mille Miglia sul più classico dei percorsi: il Brescia-Roma-Brescia. Quest’anno non si tratta della gara più classica in Italia, ma sono passati 90 anni dalla prima vittoria del Biscione alla “Corsa più bella del mondo”. In occasione della tappa celebrativa che avverrà il 19 maggio sulla pista del Museo storico Alfa Romeo di Arese, le vetture in gara affronteranno le prove a cronometro e aprirà la mostra “11 volte campione”.

#record:

L’esposizione rimarrà aperta fino a dicembre e celebra i trionfi del marchio alla Mille Miglia. All’interno ci saranno tutti: da quello del 1° aprile del 1928, quando l’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del duo Giuseppe Campari e Giulio Ramponi percorse i 1.618km della gara, che corrispondono piu o meno alle 1.000 miglia, il tutto viaggiando a una media di 84km/h compiendo il primo degli 11 successi dell’Alfa Romeo, di cui 7 furono consecutivi, dal 1932 al 1938. Un record rimasto mai superato. 

#lanavetta:

Il 19 maggio, il biglietto per il Museo darà anche l’accesso all’area esterna e al circuito per assistere alle prove cronometrate; inoltre vi sarà un’esposizione di automobili legate alla Mille Miglia a cura del Registro Italiano Alfa Romeo. Per lasciare libero il passaggio delle auto in gara, verrà concesso, a chi avrà voglia di visitare il Museo la possibilità di entrare nel parcheggio esterno da dove partirà un servizio di navette, molto simile a quello già disponibile dalla stazione di Rho.

#Stelvio:

La Suv della casa, nella versione più potente, verrà esposta anche in piazza della Scala a Milano e sarà parte di una flotta di 30 vetture ufficiali, tra Giulia e Stelvio date come supporto alla Mille Miglia, la stessa cosa che sta avvenendo per il Giro d’Italia 2018. Alla gara vi saranno alcune Alfa Romeo d’epoca come la 6C 1500 SS e la 6C 1750 GS, nonché la 1900 SS e la 1900 Sport Spider che arrivano direttamente dal Museo e facenti  parte della collezione unica di FCA Heritage, il dipartimento che tutela e promuove il patrimonio storico dei brand italiani del gruppo.

Print Friendly, PDF & Email