
Addio Fiat Punto…. a Melfi la salutano gli operai1 min read
6 Agosto 2018È da poco cambiata un’era in FCA con la scomparsa di Sergio Marchionne, ma ora è arrivato il momento altro triste addio: a fine luglio è stata chiusa, nello stabilimento di Melfi la produzione della Fiat Punto, l’utilitaria per eccellenza che in 3 generazioni dal 1993 ha segnato un’epoca per il nostro Paese e per tanti operai delle sue linee di montaggio. Non è un caso che proprio i lavoratori di Melfi abbiano voluto salutare l’utilitaria in maniera commossa, come si vede su Facebook e altri social network, dove in molti hanno pubblicato fotografie con gli ultimi telai della Punto.
#Iconti:
La scelta di non costruire più la Fiat Punto è dovuta principalmente a questioni strategiche, perché ora FCA vuole puntare su modelli più alla moda che possano garantire guadagni superiori. Al fianco di SUV e crossover non c’è più spazio per una normale utilitaria, sebbene tutti possono notare che i concorrenti della Fiat abbiano a listino SUV, crossover e anche utilitarie. Il gruppo però ha scelto un’altra strada per la Fiat preferendo la 500 e le varianti di carrozzeria. Ha pagato le conseguenze della strategia anche l’Alfa Romeo MiTo, costruita Mirafiori, che al pari della Punto non viene più costruita da fine mese. I due marchi dovranno quindi vendere gli ultimi esemplari costruiti prima che MiTo e Punto escano dai listini.