 
                
                    Abarth 595 arriva con la nuova gamma3 min read
3 Settembre 2018 Off Di Alessio RichiardiÈ arrivato il momento per Abarth di aggiornare la gamma 595 aggiungendo nuovi colori e cambiando le dotazioni degli allestimenti disponibili. Il debutto è previsto per il 15 di settembre e la piccola sportiva sarà disponibile con un finanziamento a partire da 259€ al mese e anticipo zero: i listini arriveranno nelle prossime settimane.
#Leversioni:
 Come non poteva mancare la versione firmata Abarth della Fiat 500 arriverà nelle versioni berlina o cabrio nei cinque allestimenti 595, 595 Pista, 595 Turismo, 595 Competizione e 695 Rivale. Il nuovo aggiornamento ha acquisito sottili modifiche meccaniche: tutte le varianti del quattro cilindri 1.4 Turbo, arriva con potenze tra i 145 e i 180cv a seconda della versione, tutte omologate Euro 6d-Temp ma fino ad ora la casa non ha confermato il filtro antiparticolato. Tutte le 595 possono avere il cambio manuale, o sequenziale robotizzato MTA, entrambi a cinque rapporti, e trazione anteriore: la versione d’ingresso gamma sviluppa 145cv e 206Nm, la Pista 160cv e 230Nm, la Turismo 165cv e sempre 230Nm, mentre la Competizione sale a 180cv e 250Nm, utili per farla partire da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e per toccare una velocità massima di 225km/h, contro i 210km/h della 595, i 216km/h della Pista e i 218km/h della Turismo.
Come non poteva mancare la versione firmata Abarth della Fiat 500 arriverà nelle versioni berlina o cabrio nei cinque allestimenti 595, 595 Pista, 595 Turismo, 595 Competizione e 695 Rivale. Il nuovo aggiornamento ha acquisito sottili modifiche meccaniche: tutte le varianti del quattro cilindri 1.4 Turbo, arriva con potenze tra i 145 e i 180cv a seconda della versione, tutte omologate Euro 6d-Temp ma fino ad ora la casa non ha confermato il filtro antiparticolato. Tutte le 595 possono avere il cambio manuale, o sequenziale robotizzato MTA, entrambi a cinque rapporti, e trazione anteriore: la versione d’ingresso gamma sviluppa 145cv e 206Nm, la Pista 160cv e 230Nm, la Turismo 165cv e sempre 230Nm, mentre la Competizione sale a 180cv e 250Nm, utili per farla partire da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e per toccare una velocità massima di 225km/h, contro i 210km/h della 595, i 216km/h della Pista e i 218km/h della Turismo.
#Telemetria:
 Il modello d’ingresso gamma, la Abarth 595, ha di serie cerchi da 16″ e dettagli carrozzeria nero opaco abbinati a fari poliellittici con luci diurne a Led: a richiesta ci sono gruppi ottici allo xenon. Più votata alle performance è la versione Pista, che aggiunge di serie lo scarico valvolare Record Monza Attivo, l’impianto di infotainment Uconnect 7″ HD compatibile con Android Auto, Apple CarPlay e con il sistema di misurazione delle prestazioni Abarth Telemetry. Chi non vuole rinunciare al comfort potrà invece scegliere la 595 Turismo con interni in pelle e dettagli esclusivi, come il pacchetto Urban con sensori luci, pioggia e di parcheggio. Questo allestimento sfrutta un nuovissima tinta opaca Grigio Asfalto, abbinabile a componenti di fibra di carbonio come lo splitter anteriore e gli specchietti: pur essendo una versione per il comfort, non mancano dotazioni come gli ammortizzatori Koni FSD e i cerchi di lega da 17″. La più performante delle 595, la Competizione, affianca al motore turbo da 180cv un differenziale autobloccante meccanico derivato dalla 695 Biposto: di serie sono previsti anche ammortizzatori Koni Frequency Selective Damping e un impianto frenante maggiorato Brembo con pinze fisse monoblocco a quattro pistoncini, disponibili nelle tinte rossa, gialla,
Il modello d’ingresso gamma, la Abarth 595, ha di serie cerchi da 16″ e dettagli carrozzeria nero opaco abbinati a fari poliellittici con luci diurne a Led: a richiesta ci sono gruppi ottici allo xenon. Più votata alle performance è la versione Pista, che aggiunge di serie lo scarico valvolare Record Monza Attivo, l’impianto di infotainment Uconnect 7″ HD compatibile con Android Auto, Apple CarPlay e con il sistema di misurazione delle prestazioni Abarth Telemetry. Chi non vuole rinunciare al comfort potrà invece scegliere la 595 Turismo con interni in pelle e dettagli esclusivi, come il pacchetto Urban con sensori luci, pioggia e di parcheggio. Questo allestimento sfrutta un nuovissima tinta opaca Grigio Asfalto, abbinabile a componenti di fibra di carbonio come lo splitter anteriore e gli specchietti: pur essendo una versione per il comfort, non mancano dotazioni come gli ammortizzatori Koni FSD e i cerchi di lega da 17″. La più performante delle 595, la Competizione, affianca al motore turbo da 180cv un differenziale autobloccante meccanico derivato dalla 695 Biposto: di serie sono previsti anche ammortizzatori Koni Frequency Selective Damping e un impianto frenante maggiorato Brembo con pinze fisse monoblocco a quattro pistoncini, disponibili nelle tinte rossa, gialla,  nera o grigia, con dischi forati da 305mm. All’interno dell’abitacolo vi sono presenti sedili a guscio Abarth Corsa by Sabelt che possono essere dotati di cinture di sicurezza gialle o rosse. Sulla Competizione e sulla Pista debutta la nuova colorazione esclusiva Verde Adrenalina con tetto nero: a partire da novembre vi sarà anche un nuovo splitter anteriore di fibra di carbonio. A listino sarà presente pure la Abarth 695 Rivale che, sfruttando il powertrain da 180cv della Competizione, proporrà materiali esclusivi, come l’acero e il mogano degli yacht Riva.
nera o grigia, con dischi forati da 305mm. All’interno dell’abitacolo vi sono presenti sedili a guscio Abarth Corsa by Sabelt che possono essere dotati di cinture di sicurezza gialle o rosse. Sulla Competizione e sulla Pista debutta la nuova colorazione esclusiva Verde Adrenalina con tetto nero: a partire da novembre vi sarà anche un nuovo splitter anteriore di fibra di carbonio. A listino sarà presente pure la Abarth 695 Rivale che, sfruttando il powertrain da 180cv della Competizione, proporrà materiali esclusivi, come l’acero e il mogano degli yacht Riva.
#Uconnect:
 Su tutte le versioni della 595, Pista esclusa, di serie si trova l’impianto di infotainment Uconnect 5″ che, a richiesta, può essere dotato della radio digitale Dab e del navigatore integrato. Il sistema multimediale da 7″, proposto di serie sulla Pista, è disponibile come optional su tutti i modelli e, può essere compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. A listino troveremo anche l’impianto BeatsAudio da 480Watt a sette altoparlanti con subwoofer integrato nel bagagliaio al posto della ruota di scorta.
Su tutte le versioni della 595, Pista esclusa, di serie si trova l’impianto di infotainment Uconnect 5″ che, a richiesta, può essere dotato della radio digitale Dab e del navigatore integrato. Il sistema multimediale da 7″, proposto di serie sulla Pista, è disponibile come optional su tutti i modelli e, può essere compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. A listino troveremo anche l’impianto BeatsAudio da 480Watt a sette altoparlanti con subwoofer integrato nel bagagliaio al posto della ruota di scorta.
Info sull'autore
Perito assicurativo, Laureato in Scienze della Comunicazione e Passione per le Auto .. Questo è il mix che compone questo blog... Metterci impegno e andare avanti un pezzo alla volta... ecco il pensiero... se poi quel pezzo è un bullone di un motore o ancor meglio una bella turbina... non c’è santo che tenga... bisogna provarla!

 
                    
