Il cambio gomme prorogato al 15 giugno2 min read

Il cambio gomme prorogato al 15 giugno2 min read

7 Maggio 2020 Off Di Alessio Richiardi

Il 15 aprile è finito l’obbligo di montare gli pneumatici invernali o avere le catene a bordo, bisogna quindi pensare al cambio gomme montando le estive, entro un mese, tranne chi monta le gomme M+S con ugual codice di velocità di quello sul libretto. Le misure restrittive per il coronavirus hanno reso impossibile il cambio alla maggior parte degli automobilisti sprovvisti di doppio treno ed è arrivata la proroga fino al 15 giugno da parte del Ministero dei Trasporti.

#Decisione:

La richiesta era presente da alcuni ed è stata ribadita dopo che il DPCM del 26 aprile aveva confermato le misure restrittive sugli spostamenti fino al 18 maggio. Per questo il Ministero dei Trasporti ha annunciato la proroga con questa circolare: “Al fine di tener conto dei condizionamenti derivanti dall’emergenza sanitaria in corso si ritiene opportuno consentire l’uso di  pneumatici invernali sino al 15 giugno 2020”. Per chi avrà pneumatici invernali nel prossimo mese e mezzo dovrà presto migliorare la sua sicurezza.

Cambio gomme
Cambio gomme

La gioia delle associazioni di categoria: “Assogomma e tutte le altre Associazioni della Filiera ringraziano il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per aver risposto così prontamente all’esigenza del settore Tutto ciò a dimostrazione della sensibilità sul tema della sicurezza e dell’ottima collaborazione tra le Associazioni e il Ministero” dice Fabio Bertotti, il presidente.

#LeRegole:

La proroga prolunga le norme attuali, secondo le quali non è consentita la circolazione, dal 16 maggio al 14 ottobre, con gomme M+S con codici di velocità inferiore a quelle sul libretto. Chi non lo rispetta, rischia sanzioni che possono perfino prevedere il ritiro della carta di circolazione e l’invio in revisione del veicolo.

L’indice di velocità è un codice alfabetico, che indica la velocità massima a cui uno pneumatico può viaggiare. È scritta sulla spalla dello pneumatico ed è riportato nella carta di circolazione del veicolo: ad esempio nella sigla 215/55 R17 94H, il codice di velocità è rappresentato dalla lettera H.