FCA Fiat Riparte dall’Italia e dal “Made in Italy”2 min read

FCA Fiat Riparte dall’Italia e dal “Made in Italy”2 min read

4 Maggio 2020 Off Di Alessio Richiardi

L’Italia, come fin troppo bene sappiamo, sta vivendo un periodo difficilissimo, ma adesso è il momento di ripartire con risorse e prodotti nazionali. Bisogna rimettere in moto l’economia del Paese, e bisogna farlo ripartendo dal suo motore: gli italiani. Questo il semplice concetto alla base del nuovo video di FCA, un Gruppo che da 121 anni ha sempre investito in tecnologia e innovazione sostenibile, ma soprattutto ha “motorizzato” il Nostro Paese negli anni 50 e 60.

#IVolti:

Oggi, come allora, il motore della ripartenza è pronto a mettersi in moto, con uguale forza. Lo si vede negli occhi delle donne e degli uomini che ci sono accanto in questi giorni, con dedizione, passione e fierezza. Sono gli stessi occhi pieni di speranza e orgoglio che abbiamo tutti visto sui volti dei dipendenti che il 27 aprile sono tornati in FCA a Torino. Gli stessi sguardi li rivedremo alla riapertura delle concessionarie e delle officine il prossimo 4 maggio. Siamo italiani e siamo da sempre in grado di assorbire i colpi e rialzarci.

https://youtu.be/4bPZlAov47o

#LoSpot

Il Gruppo FCA ha deciso di lanciare un messaggio per il futuro di tutti: le imprese “Made in Italy” vanno sostenute, e il sostegno può essere solo dagli italiani, dal loro senso di appartenenza e dal loro amore per il Paese. Così il video di FCA, trasmesso durante il concerto del 1° maggio, una festa dal forte valore simbolico che trova unita l’intera nazione. Nel filmato scorrono immagini evocative degli stabilimenti FCA, delle sale prova dei motori e del Centro Stile di Torino e dell’Italia tutta, intervallate da quelle del personale sanitario, dei commessi e degli imprenditori. Tutti partecipano per donare emozioni, che sia con un design accattivante, il “canto” di un motore o la consegna di alimenti a poco importa. Questo è lo spaccato della nostra società, quella che non si è mai tirata indietro. E così sarà anche domani.

Il video è stato realizzato dall’agenzia creativa Leo Burnett, con la musica di Flavio Ibba e la voce narrante di Luca Ward, l’emozionante video si affianca al corto d’autore “Una lettera di speranza” impreziosito dalle parole del regista e sceneggiatore Francis Ford Coppola.