Alfa Romeo porta il Made in Italy al Giro d’Italia 20182 min read

Alfa Romeo porta il Made in Italy al Giro d’Italia 20182 min read

3 Maggio 2018 Off Di Alessio Richiardi

Erano molti anni che una vettura italiana non era lo sponsor del Giro d’Italia, ma quest’anno per il Giro d’Italia 2018 sarà Alfa Romeo la Official Car della corsa a tappe che prenderà il via domani, venerdì 4 maggio. Non solo si tratta di un giro speciale perchè dopo anni di predominio di Honda ora Alfa affincherà i corridori, ma anche perché il Giro d’Italia 2018 avrà come partenza l’Israele in onore di Gino Bartali. 

#leauto:

Le prime tre tappe saranno corse nella terra ebraica, il che può giocare a favore della Casa del Biscione, per aumentare il proprio mercato in Medio Oriente.La corsa rosa più famosa d’Italia terminerà il 27 maggio a Roma, vi saranno decine di Alfa Romeo fornite da FCA per seguire ogni tappa. I direttori di gara, giuria ed auto di servizio avranno le ammiraglie Alfa Romeo Giulia e Stelvio con motori a gasolio e trazione integrale Q4. Vi saranno oltre 100 vetture che seguiranno i corridori lungo i 3563km di strade. Tante Alfa Romeo faranno bella mostra nella Carovana del Giro. Una vetrina dedicata agli sponsor dove Alfa Romeo sarà il Biscione più osservato.

#laprima:

Come anticipato è la prima volta per Alfa Romeo come sponsor ufficiale del giro, prima di lei lo erano state Honda e Skoda. Da circa vent’anni mancavano le auto italiane al seguito delle corse ciclistiche. Le ultime furono nei primi anni ’90 quando le Fiat Croma erano al fianco di campioni come Pantani ed Hindurain. Da domani le Alfa Romeo saranno al servizio dell’organizzazione per seguire i vari Nibali, Aru e tutti i grandi per sfidarsi nelle 21 tappe. 

#letappe:

Sono solo 2 le cronometro previste, mentre sono ben 7 gli arrivi in piano per i velocisti, 6 le tappe di media difficoltà e 6 di alta difficoltà. Saranno addirittura 8 gli arrivi in salita, una tra tutte la Cima Coppi a 2178metri del Colle delle Finestre, proprio nelle nostre valli. Il giro prevederà anche un tratto di strada sterrata che vedrà salire in coda le Alfa Romeo Stelvio e Giulia in tornanti diversamente inaccessibili.

La strategia del gruppo FCA di seguire da vicino il Giro d’Italia 2018 fa parte del programma di crescita che il Gruppo vuole per Alfa Romeo. Le vendite per la Casa di Arese dovrebbero cosi raggiungere le 400.000 unità volute da Marchionne tra il 2021 ed il 2022. In ogni caso vedere vetture italiane al seguito di una manifestazione importante danno lustro al nostro Made in Italy, speraimo quindi che anche i nostri beniamini sulle due ruote diano il giusto spettacolo nella corsa nostrana.