
Sandero Stepway 2017, sorpende con poco2 min read
15 Febbraio 2017

Aspetta aspetta: eh si, quell’occhio vicino alla luce targa è la nuova retrocamera, ottima per i parcheggi e per le retromarce.


Una delle principali novità sono proprio le rifiniture interne. Ora i sedili hanno disegni moderni e sono stati rifiniti meglio rispetto all’altra versione. Il volante è ora a 4 razze cromate, di ottima fattura con la possibilità di averlo in pelle traforata. Anche la console centrale ha una rifinitura in carbonio.

#Laguido:Il nuovo motore 0.9 tce da 90 cavalli è brillante e scattante, praticamente l’esatto opposto del 1.2 che va a sostituire, ben si presta alle partenze scattanti della città. Anche fuori città mantiene questa elasticità, solo in salita, dato il peso, tende ad essere un po’ fiacco. Questo motore è disponibile sia in versione benzina che benzina e gpl, a cui si può affiancare sia un cambio manuale a 5 marce che il nuovo cambio robotizzato. È disponibile anche il classico diesel 1.5dci molto versatile ed i consumi sono ottimi.
I prezzi per questa versione sono a partire da 11’700€, rimangono quindi sempre molto contenuti, offrendo molte innovazioni.

😊
– Il bicilindrico 0.9 turbo convince per i consumi e per gli sprint alla partenza
– Ottimi i nuovi interni, conquistano senza stravolgere
– Il nuovo design dei gruppi ottici permette ottima visibilità al guidatore e alle altre auto
😔
– I materiali interni risultano sempre duri al tatto.
– A velocità sostenute si sentono forti fruscii provenienti dalla zona delle portiere
– Lo sterzo risulta essere un po’ rigido, anche se preciso nelle curve.