
Sbarca a Torino la quarta edizione del Salone dell’auto Parco del Valentino1 min read
6 Giugno 2018Questa mattina si è aperta la quarta edizione del Parco Valentino, il Salone dell’auto di Torino. A tagliare il nastro vi era il padrone di casa: il presidente della manifestazione Andrea Levy che faceva gli onori al sindaco Chiara Appendino e il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, al suo debutto nel ruolo istituzionale.
#Torino:
La prima cittadina ha ringraziato sia organizzatori sia tutti i partecipanti, “che con la loro presenza contribuiscono ad accrescere il ruolo di Torino quale capitale italiana dell’auto. La città si è candidata per ospitare un progetto di sviluppo della guida autonoma, segno evidente che si vuole investire nel futuro della mobilità”; queste le sue parole dal palco.
#Mobilitá:
Il ministro Toninelli ha calcato l’accento sull’ondata di rinnovamento del settore dell’automotive: “Stiamo assistendo al passaggio dalla mobilità inquinante a una di tipo più sostenibile. Il nostro compito sarà quello di migliorare l’efficienza e sostenere lo sviluppo”. Si è detto soddisfatto il presidente del salone Levy dato l’aumento, anche quest’anno, dei partecipanti e aumentare anche le Case partecipanti, degli eventi e delle vetture in esposizione.
#Inumeri:
Tra supercar, one-off e hypercar vi saranno circa mille esemplari da vedere al Parco del Valentino e per le vie della città della Mole. Essendo un salone all’aperto è giusto che vi siano anche molte parate: la prima tra tutte la Supercar Night Parade durante la quale sfileranno oltre 300 vetture da sogno. Tra tutte svetterá per lo stile unico la art car realizzata dalla principessa saudita Shalemar Sharbatey: è una Pagani Zonda S by Foglizzo wrappata e dipinta dall’artista. La vettura rimarrà a Torino anche dopo l’evento perchè sarà mostrata fino a fine agosto al Museo dell’Automobile di Torino per poi tornare nell’atelier di Horacio Pagani.