
Più leggera, più tecnologica, più grande: tutti più per la nuova Swift!3 min read
19 Marzo 2017Suzuki rivoluziona la sua beniamina Swift, proponendo una versione nuova e rivista in tutti i dettagli, a partire dal peso: adottando lo stesso pianale della Baleno, risparmia infatti ben 120kg!
# Laguardo:

parafango posteriore, ritroviamo il tanto amato effetto “tetto sospeso”. Altra cosa che salta all’occhio sono i nuovi cerchi in lega diamantati. A chiudere, troviamo un portellone più grande, che occupa tutta la parte posteriore e degli enormi fanali a led che fanno una luce davvero molto intensa.
# Entro:



Quello che cambia è, invece, il bagagliaio: allungato di circa 8 centimetri e reso più regolare, offre una capacità dichiarata di ben 265 litri, adeguata al tipo di vettura e alle necessità di quattro viaggiatori per un weekend.
# Laguido:

Ora la Swift si guida piacevolmente sia in città, il suo regno, ma anche fuori. Il piccolo trecilindri 1.0 Boostejet da 112cv é perfetto anche per una gita fuori porta, l’ideale per questo periodo pasquale!
Entrambe le versioni possono anche essere equipaggiate dal sistema SHSV (Smart Hybrid Veicle by Suzuki) che consiste in un piccolo motore Hybrido che può abbassare

Per tutti i modelli è possibile scegliere un cambio manuale a 5 marce o un automatico a 6 rapporti, non sempre fluido e preciso.
Per quanto riguarda la versione 4×4, da sempre caratteristica unica della Swift, sarà disponibile soltanto con il 1.2 (e arriverà a settembre).La piccola Swift non delude nelle aspettative e si riconferma la punta di diamante della casa nipponica. Segna un punto di inizio ed è possibile che, grazie alla linea più decisa e marcata, riesca a subissare le vendite del modello precedente.
Si trova sul mercato con prezzi a partire da 13.990€, non molto economica, ma possiede già molti optional indispensabili e tanta tecnologia a bordo.
– Il design ora è più personale ed unico
– Il nuovo pianale alleggerito abbinato al 1.0 trecilindri riesce ad essere perfetta anche quando si “allungano” le marce.
– Tanto è stato fatto negli interni per migliorare l’infotainemet.
– Il lunotto posteriore rimane piccolo e troppo alto per avere una buona visuale posteriore.
– Anche i montanti anteriori risultano grossi, ostacolando la visione laterale
– Le plastiche rimangono grezze e non ben assemblate.