
Pick-up Mercedes non esiste? Ora ci pensa Class X!2 min read
20 Luglio 2017
L’anteprima avverrá al Salone di Francoforte, il nuovo Classe X sarà commercializzato a partire da novembre, con prezzi per il mercato tedesco a partire da 37.294€.
Nel 2018 arriverà in Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda, e nel 2019 raggiungerà anche Brasile e Argentina.
La produzione avverrà nella fabbrica Nissan di Barcellona, mentre per l’America Latina saranno prodotti nella fabbrica Renault di Cordoba, in Argentina.

Ovviamente deve mantenere la linea limitata della cellula centrale e della zona del cassone, ma la Classe X si nota per la coda e per il frontale le note uniche.
I caratteri sono la calandra con la Stella e la doppia nervatura sul cofano sono, anche i gruppi ottici a Led contribuiscono a rendere unico il modello.
I clienti potranno scegliere tre diverse varianti: la Pure, la Progressive e la sportiva Power.
Sono stati anche previste differenti finiture esterne: paraurti grezzi per la Pure, verniciati per la Progressive e con profili cromati per la Power.
I caratteri sono la calandra con la Stella e la doppia nervatura sul cofano sono, anche i gruppi ottici a Led contribuiscono a rendere unico il modello.
I clienti potranno scegliere tre diverse varianti: la Pure, la Progressive e la sportiva Power.
Sono stati anche previste differenti finiture esterne: paraurti grezzi per la Pure, verniciati per la Progressive e con profili cromati per la Power.

L’abitacolo ha una strumentazione analogica e un tablet centrale (fino a 8,4 pollici per il Comand Online con navigazione 3D e Live Traffic Information) riprendono lo stile delle vetture Mercedes-Benz, la console centrale ospita le inedite doppie bocchette di aerazione e i comandi secondari, inclusa la leva tradizionale del cambio automatico e il comando con touchpad.
Sono tantissimi i livelli di finitura e le combinazioni cromatiche in base all’allestimento, come i rivestimenti di pelle, e accessori molto superiori alla media del segmento.
Le versioni Progressive e Power possono avere diverse opzioni specifiche per le finiture e per gli accessori come la Style Bar, Side Bar, coperture per il vano posteriore e anche un hardtop specifico.
Come dispositivi di assistenza vi sono l’Active brake assist, il Lane keeping assist, il Trailer stability assist e il Traffic sign assist.
La Mercedes-Benz Classe X sarà disponibile nelle versioni 2.3 diesel X 220 d da 163cv e X 250 d da 190cv; il V6 diesel sarà introdotto nel 2018 e avrà il Dynamic Select con modalità di guida Comfort, Eco, Sport, Manual e Offroad.
La trazione integrale 4Matic con ridotte è d’obbligo, ma si aggiungerà anche una a trazione posteriore.
È prevista la scelta tra cambio manuale a sei marce e automatico a sette rapporti.
Sono tantissimi i livelli di finitura e le combinazioni cromatiche in base all’allestimento, come i rivestimenti di pelle, e accessori molto superiori alla media del segmento.
Le versioni Progressive e Power possono avere diverse opzioni specifiche per le finiture e per gli accessori come la Style Bar, Side Bar, coperture per il vano posteriore e anche un hardtop specifico.
Come dispositivi di assistenza vi sono l’Active brake assist, il Lane keeping assist, il Trailer stability assist e il Traffic sign assist.
La Mercedes-Benz Classe X sarà disponibile nelle versioni 2.3 diesel X 220 d da 163cv e X 250 d da 190cv; il V6 diesel sarà introdotto nel 2018 e avrà il Dynamic Select con modalità di guida Comfort, Eco, Sport, Manual e Offroad.
La trazione integrale 4Matic con ridotte è d’obbligo, ma si aggiungerà anche una a trazione posteriore.
È prevista la scelta tra cambio manuale a sei marce e automatico a sette rapporti.

La Mercedes-Benz insiste su informazioni tecniche importanti come la portata è pari a 1,1 tonnellate, mentre la capacità di traino raggiunge le 3,5 tonnellate. Il passo di 3.150mm consente di bilanciare il comfort e spazio nel vano posteriore.
La ribaltina offre l’apertura a 90 gradi, ma senza il paraurti posteriore è possibile raggiungere i 180 gradi. Il vano posteriore può ospitare un Euro-Pallet ed è dotato di illuminazione e una presa da 12 Volt.
La ribaltina offre l’apertura a 90 gradi, ma senza il paraurti posteriore è possibile raggiungere i 180 gradi. Il vano posteriore può ospitare un Euro-Pallet ed è dotato di illuminazione e una presa da 12 Volt.