
Overdrive: auto uniche e tantissima azione da oggi al cinema4 min read
23 Agosto 2017
Il film d’azione esce oggi, 23 agosto con un cast capitanato da Scott Eastwood, ma le vere protagoniste sono le auto più esclusive del pianeta.
Overdrive è un film che gli appassionati di motori non possono proprio perdere, perchè no, vincere un modellino da pista della vostra auto preferita by Carrera racing. Basta andare su www.scaldateimotori.it e partecipare!
#cosaaccade:

Dopo averla fatta grossa, per saldare il debito e avere in salva la vita, tocca ai due ragazzi rubare un’auto ancora più rara e costosa, una Ferrari 250GTO del 1962, mettendo a segno il colpo più rischioso che abbiano mai organizzato.
Nelle vesti dei due fratelli Foster ci sono Scott Eastwood, figlio del celebre Clint e già protagonista di Fast and Furious 8, Invictus, Suicide Squad e Gran Torino, e Freddie Thorp, giovane promessa del cinema britannico che ha preso parte a produzioni come The Head Hunter e To Dream.
Non mancano nemmeno due donne affascinanti come Ana De Armas, che vedremo presto con a Harrison Ford e Ryan Gosling in Blade Runner 2049, e Gaia Weiss, modella e attrice di origine francese che ha recitato a Vikings e Hercules – La leggenda ha inizio.# leauto:

Due sono andati distrutti negli anni, quindi ne rimangono altri due, uno dei quali è di proprietà dello stilista Ralph Lauren.
La vettura è costruita in alluminio, ha un design inconfondibile e sotto il suo lungo cofano c’è un 8 cilindri che la spinge fino ai 210km/h, tanto che viene ritenuta la prima supercar della storia.
Quando venne venduta all’asta venne battuta per un prezzo superiore ai 30 milioni di dollari, la Bugatti 57 SC Atlantic è la seconda auto più costosa al mondo, preceduta solamente dalla Ferrari 250GTO, proprio quella che i fratelli Foster devono rubare per conto del criminale Jacomo Morier.
Questa è definita la Ferrari più bella di tutti i tempi, la 250GTO è una vettura sia da strada che da corsa voluta da Enzo Ferrari e prodotta dal 1962 al 1964 in appena 39 esemplari. Il motore è un dodici cilindri a V, 3 litri di cilindrata e una potenza di 300cv, la 250GTO ha partecipato alla 12 ore di Sebring nel 1962. A partire dagli anni 80, il prezzo della Ferrari 250GTO è iniziato a salire vistosamente per via dell’interesse dei collezionisti che volevano metterne una in garage, uno dei più famosi è Nick Mason, il batterista dei Pink Floyd. Nel 2013 è stato toccato il valore massimo mai offerto, con una cifra vicina ai 41 milioni di dollari, cioè 30 milioni di euro, che la determinano come l’auto più pagata della storia.# lacollezione:

Ovviamente oltre i due mantra dell’automobilismo mondiale come la 57 SC Atlantic e la 250GTO, ci sono tantissime altre vetture non meno emozionanti: alcuni esempi? Una AC Shelby Cobra del 1962, una Aston Martin DBS V8 e una Jaguar E-Type dei primi anni ‘60.
Senza dimenticare un’italianissima Alfa Romeo 158, la monoposto da competizione dove corse Fangio, la vettura venne prodotta dal 1938 al 1950, una Porsche 356 Speedster, una BMW 327 di fine anni ‘30 e poi una carrellata di altri Cavallini rampanti come la Ferrari F12tdf, la 458 Speciale, la Testarossa, la 599 GTO, la F40, la F50 e la Enzo.
Non mancano neanche auto più famigliari come Maserati Quattroporte, Range Rover Sport, Mini Cooper, BMW Serie 4 e Serie 6.
Insomma, Overdrive promette di essere il film che tutti gli amanti delle quattro ruote non potranno proprio perdersi.L’appuntamento è al cinema da questa sera!