
Nuovo Opel Combo… il furgoncino che fa la famigliare2 min read
16 Marzo 2018Come è giusto che sia nei matrimoni Opel ha comunicato, per il nuovo veicolo commerciale Combo l’addio alla Fiat proponendo un progetto congiunto con il Gruppo PSA sviluppando la versione Life come vettura per il trasporto di persone ancor prima che veicolo commerciale.
Questo risulta essere un processo più unico che raro rispetto alle generazioni precedenti, rendendo questa tedesca una family car a tutti gli effetti.
#imotori:
Nella presentazione italiana svoltasi a Milano, la Casa ha dato le prime indicazioni sul lancio: la Combo Life sarà ordinabile dall’estate, mentre arriverà nei concessionari in l’autunno.
Il listino motori è ampio: per quanto riguarda i turbobenzina, vi sarà il 1.2 da 110cv abbinato al cambio manuale a sei rapporti e nella versione da 130cv accoppiato con l’automatico a 8 marce.
Sul fronte diesel, si vedranno tre “milleecinque” turbodiesel, da 75 e 100cv, con cambio manuale a cinque marce, oppure da 130cv in opzione tra il manuale a sei marce o l’automatico a otto.
Sará optional il sistema IntelliGrip per la gestione elettronica del differenziale anteriore, dotato di cinque modalità di trazione a seconda del fondo.
#spazioabordo:
La Combo Life sarà proposta in due varianti di carrozzeria, una lunga 4,4 l’altra 4,75 metri, entrambe dotate di due portelloni scorrevoli e configurazione a cinque o a sette posti.
Offre soluzioni votate alla massimizzazione dello spazio, grazie al grande bagagliaio e moltissimi vani portaoggetti, compresi quelli sotto il vetro panoramico.
La tedesca si attesta come family car anche sul fronte della sicurezza tanto quanto quello della tecnologia: per esempio, la frenata automatica di emergenza con riconoscimento dei pedoni, il monitoraggio della stanchezza del conducente e l’avviso di superamento involontario della corsia saranno di serie su tutte le versioni. Utilissimi per la famiglia saranno gli attacchi isofix per i sedili posteriori; una cosa più unica che rara per il segmento.
A listino saranno disponibili altri optional come il cruise control adattivo, la retrocamera con visuale a 180 gradi, l’Advanced Park Assist e l’head-up display.
#gliinterni:
L’esemplare di pre-produzione di Milano contava sulla presenza delle bocchette posteriori del climatizzatore, altra indicazione sull’idea di “familiare” confortevole intrapresa dal progetto.
Molto raffinati i pacchetti con i sedili anteriori e il volante riscaldabili, il sistema infotainement con touch screen da 8″ con CarPlay e Android Auto e dotato di riconoscimento vocale, la ricarica wireless, le prese USB per la prima e la seconda fila oltre a quella da 230V per il computer.
I prezzi del modello sembra si aggireranno a partire da 19.000€, ma bisogna aspettare ulteriori conferme che arriveranno nei prossimi mesi.