L’Opel Corsa si elettrifica3 min read

L’Opel Corsa si elettrifica3 min read

15 Settembre 2019 Off Di Alessio Richiardi

La Opel Corsa, il modello che più rappresenta il marchio di Rüsselsheim, arriva alla sesta generazione. Due sono le novità di rilievo per la piccola tedesca: primo fra tutti il Dna francese dato che piattaforma e motori sono presi dalla nuova Peugeot 208, figlia del gruppo PSA cui la Opel appartiene. Come secondo la trazione elettrica: accanto al benzina e diesel, la gamma avrà al top la Corsa-e a zero emissioni. Che promette 330 chilometri d’autonomia sul ciclo Wltp e che sarà ordinabile prima delle altre, già tra poche settimane.

#Mezzora:

Opel Corsa-e alla spina
Opel Corsa-e alla spina

Dotata di una batteria da 50kWh che usa lo schema di quella utilizzata su Peugeot e208 e DS3 Crossback e-Tense, la Corsa-e può essere ricaricata fino all’80% della propria capacità in mezz’ora. Il livello di carica raggiunto dall’accumulatore può essere controllato dall’app myOpel. La nuova Opel Corsa elettrica ha tre modalità di guida, Normal, Eco e Sport. Le ultime due sono le più interessanti, con l’ecologica che fa raggiungere il massimo della percorrenza e la più performante usando il massimo delle prestazioni: 136cv e 260Nm, per uno 0-50km/h da 2,8secondi e uno 0-100 da 8,1secondi.

#BassaeLarga:

Interni Opel Corsa-e
Interni Opel Corsa-e

Lunga 4,06 metri, la nuova Corsa ha aggiunto quattro centimetri in lunghezza rispetto al modello uscente. Un aggiornamento nelle proporzioni accentuato dalla drastica riduzione dell’altezza: cinque i centimetri in meno rispetto alla serie precedente (che era 1,48metri). Complice l’abbassamento delle sedute (il posto guida si trova più in basso di quasi tre centimetri), la Opel dichiara che l’abitabilità interna non ha risentito della nuova impostazione.

#Tecnologie:

Batterie Opel Corsa-e
Batterie Opel Corsa-e

Con l’occasione del lancio dell’elettrico, la Corsa-e ha fatto un balzo avanti per le tecnologie al servizio della sicurezza: per la prima volta nel segmento, con il nuovo modello a batteria, arrivano i fari IntelliLux a Led, con otto diodi per gruppo ottico e sistema di adattamento automatico del fascio luminoso. Migliorato anche il riconoscimento della segnaletica, ora può leggere anche i cartelli luminosi a Led, mentre fanno il loro debutto cruise control adattivo, assistenza al parcheggio, sorveglianza dell’angolo cieco e Flank guard per la protezione della fiancata. Da segnalare i progressi dell’infotainment: sulla nuova Corsa debutteranno sistemi del tutto inediti, il Multimedia Navi da 7″ e il Multimedia Navi Pro da 10″, servizi Opel Connect, informazioni in tempo reale sul traffico, collegamento diretto con i mezzi di soccorso e chiamata d’emergenza eCall.