La Land Rover voluta dal Principe Filippo per il suo funerale2 min read

La Land Rover voluta dal Principe Filippo per il suo funerale2 min read

17 Aprile 2021 Off Di Alessio Richiardi

Il principe Filippo, è morto venerdì scorso, aveva 99 anni ed è stato sepolto nella Cappella di St George dopo una cerimonia dettata dalle normative Covid inglesi. Solo sua moglie la Regina Elisabetta II e la famiglia reale erano presenti al funerale del Duca di Edimburgo; i britannici hanno dovuto seguirlo in tv dalle loro case. 

#Desideri:

Rappresentava l’ultimo desiderio del principe Filippo: un Land Rover Defender per portare la sua bara dal castello alla cappella di San Giorgio, anche se distava poche centinaia di metri. Il Land Rover Defender TD5 130, che adotta una specifica tonalità di verde, la preferita dal duca di Edimburgo, è stato al centro della scena mentre il corteo funebre lo seguiva a piedi. Il 4X4, precedentemente usato come veicolo da caccia, è stato modificato adottando una zona posteriore aperta dove verrà  collocato il feretro, tenuto saldamente al suo posto da speciali fermi di metallo appositamente progettati. La regina, che compirà 95 anni il 21 aprile, ha seguito il feretro del marito a bordo di una Bentley. 

Land Rover Defender voluta dal Principe Filippo
Land Rover Defender voluta dal Principe Filippo

La Jaguar Land Rover, specialista in veicoli fuoristrada molto popolari in Inghilterra specialmente lungo le strade di campagna, ha lavorato con il principe Filippo dal 2003, da quando il veicolo ha lasciato la fabbrica di Solihull, nell’Inghilterra centrale, dove è stato prodotto. 

Il Duca di Edimburgo, convinto sostenitore dell’industria britannica, appassionato di ingegneria e design, ha fatto gli ultimi aggiustamenti nel 2019. Thierry Bolloré, manager francese del gruppo Jaguar Land Rover, ha elogiato la sua  “conoscenza impressionante” e il “profondo interesse “nella progettazione, nell’ingegneria e nella produzione automobilistica”. 

#Guida:

Land Rover Defender voluta dal Principe Filippo
Land Rover Defender voluta dal Principe Filippo

Filippo è stato sempre un amante delle Land Rover e, oltre 40 anni fa, concesse alla casa automobilistica un mandato per la produzione di vetture per la famiglia reale. Guidava un Freelander, quando, nel 2019 all’età di 97 anni, Filippo fu coinvolto in un incidente stradale in cui l’auto si è ribaltata non lontano dalla tenuta di Sandringham nell’est dell’Inghilterra. Una delle due donne nell’altro veicolo coinvolto subì la rottura di un polso, mentre il bambino a bordo rimase illeso. Dopo questo incidente, il principe Filippo smise guidare sulle strade pubbliche rinunciando alla patente di guida.

Print Friendly, PDF & Email