James Bond guiderà una Aston elettrica?2 min read

James Bond guiderà una Aston elettrica?2 min read

19 Maggio 2019 Off Di Alessio Richiardi

Da tempo si attendeva una svolta green di James Bond, cosa che ha fatto arricciare il naso a molti appassionati dell’agente segreto più famoso del mondo:ha senso pensare ad personaggio che deve il suo fascino alle sue fuoriserie essere a suo agio a bordo di un’auto elettrica?

#Imarchi:

Daniel Craig sul set
Daniel Craig sul set

Per sceneggiatori e regista del nuovo film di Bond, evidentemente sì: è ormai certo che Daniel Craig sarà ancora il protagonista, l’attore dal 2006 è il volto di 007, e che sarà a bordo di una Aston Martin Rapide E. Tranquilli, non sarà l’unica auto su cui compirà le prodezze, come dimostrano le foto rubate dal set giamaicano del film, si vede Craig al volante di una Land Rover Defender scoperta. Ancora non è chiaro che ruolo del fuoristrada, ma probabile che sarà marginale, dato che l’episodio numero 25 di 007, non ha ancora titolo, ma inizia in Giamaica, dove Bond si è ritirato per la pensione.

#LandRover:

Daniel e Land Rover
Una Land Rover del film

Land Rover ha già confermato la collaborazione con la produzione, continuando un rapporto che dura dai tempi di “La morte può attendere”, quando il volto era Pierce Brosnan e correva l’anno 2002 ed il marchio faceva capo a Ford. 

#Aston:

Aston Martin Elettrica
Aston Martin elettrica

Anche Aston Martin ha confermato che darà un’auto a Bond, senza fornire dettagli sul modello, quindi non sappiamo se sarà elettrico o meno. Molti pensano che si tratti della Rapide E, la prima auto totalmente elettrica del costruttore di Gaydon: 610cv garantiti da due motori; verrà prodotta in soli 155 esemplari a St. Athan, nel Galles. Calcolando le spericolate evoluzioni di Bond c’è da giurarci che sul set ne arriveranno più di una. Per scoprirlo, però, bisognerà aspettare l’8 aprile 2020, data presunta per il debutto del film al cinema.