
Il sogno americano di Smart EQ si è infranto…2 min read
17 Maggio 2019Death in USA… parafrasando una famosissima canzone di Bruce abbiamo la sconfitta di Smart. Con questo il gruppo Daimler ha deciso di bloccare le vendite negli Stati Uniti e in Canada. Il motivo? È una questione di risultati commerciali, in forte calo, inoltre la clientela americana non gradisce molto la versione 100% elettrica che arriverà nel 2020.
#Addio:
Dopo un’attenta analisi, Smart non porterà la EQ fortwo a batteria nei mercati statunitensi e canadesi finendo con la “Model year 2019”, il portavoce ha comunicato: “Alla base di questa decisione ci sono una serie di fattori, tra cui il declino del mercato delle citycar negli Stati Uniti e in Canada, combinato con gli elevati costi di omologazione per modelli dai bassi volumi di vendita”.
Per questa ragione a giugno saranno prodotte le ultime Smart per i mercati del nuovo mondo e le vendite andranno avanti fino a fine dell’anno per esaurire gli stock.
#GliAccordi:
Un epilogo che sembra in linea con gli ultimi sviluppi di Smart, data la joint venture con la casa cinese con la guida di un board d’amministrazione composto da tre manager tedeschi e tre cinesi. Il target diventerà la produzione, nella Repubblica Popolare, di auto premium a batteria di taglia urbana, lanciando nuovi modelli dal 2022.
#Glisviluppi:
Il design delle nuove citycar verrá curato da Mercedes-Benz, mentre per l’ingegneria ci penserà Geely: la futura gamma, oltre alla ForTwo, dovrebbe comprendere anche veicoli di segmento B, con lunghezza attorno ai 3,5/4metri. Potrebbe anche far parte il servizio di ride-hailing di lusso per il mercato cinese messo a punto da Mercedes e Geely, che prevede la nascita di un’inedita joint-venture con sede a Hangzhou.