Il giovane Giorgetto: Giugiaro, il Car Designer più famoso, diventa un romanzo2 min read

Il giovane Giorgetto: Giugiaro, il Car Designer più famoso, diventa un romanzo2 min read

31 Marzo 2021 Off Di Alessio Richiardi

Il giovane Giorgetto è un nuovo libro di ASI Service, casa editrice dell’Automotoclub Storico Italiano, scritto da Giosué Boetto Cohen, che ha raccolto le confidenze di Giorgetto Giugiaro trasformandole in un’appassionante romanzo. Un’opera non convenzionale per il panorama dell’editoria motoristica, una narrazione degli aspetti più intimi e meno conosciuti della vita di Giugiaro.

A Giorgetto Giugiaro, incoronato “Car Designer del Secolo” nel 1999, sono state dedicate monografie e volumi prestigiosi, interviste e articoli in tutto il mondo, ma non era mai stata riportata in un romanzo la sua storia umana e professionale, dagli albori al successo. Un racconto destinato ai giovani, che oggi vivono in un tempo completamente diverso, dove risulta forte il bisogno d’ispirazione. 

#LePagine:

Le pagine de “Il giovane Giorgetto” offrono riflessioni sulla vita sono utili per tutti: chi vorrà fare il designer, il restauratore o l’imprenditore a km0. Ad esempio, la relazione tra padre e figlio: un’attenzione umana, un saper parlare e ascoltare reciprocamente, che per Giorgetto Giugiaro è stata di speciale. O, ancora, l’abnegazione e l’umiltà per procedere sulla strada giusta, il saper affrontare un colloquio di lavoro o la scelta del socio di una vita. Ma prima di tutto: a guardare là dove gli altri non guardano ancora.

Il giovane giorgetto
Il giovane giorgetto

In questo romanzo si rivive il momento della cessione dell’Italdesign alla Volkswagen o la nascita di alcune vetture di particolare significato. Trova spazio anche il rapporto tra Giugiaro e l’Oriente, il suo aver guardato con tanto anticipo a Giappone e Corea: i personaggi, le situazioni, la sorpresa di quel mondo ancora sconosciuto in Europa, negli anni ’60 e ’70. Anche la storia dell’Alfasud, decisiva per il lancio della Italdesign. In quanto romanzo, “Il giovane Giorgetto” vuole aprire un nuovo corso editoriale di ASI, che intende raggiungere una platea di lettori più ampia. Il libro è in gara per il Premio Bancarella Sport, uno dei concorsi letterari italiani più prestigiosi.

“I fatti reali sono lo scheletro del romanzo”, comunica l’autore, “però le situazioni, i dialoghi, il flusso delle emozioni lasciano spazio al narratore: è questo che ci cala al centro della storia e ci avvicina ai protagonisti. Aver avuto Giugiaro come interlocutore diretto non è stata cosa da poco ed ha reso tutto molto più fluido”.

#Info:

Il libro scritto sul Car Designer del Secolo, di Giosué Boetto Cohen; edizione ASI Service; 312 pagine con 83 fotografie a colori, in b/n e disegni di Giorgetto Giugiaro; ricca appendice di documenti originali e inediti; prezzo di copertina: 24,00€.