Fiat 500L rivista nella sostanza3 min read


Il design è stato concepito per unificare il family feeling e ricordare ancora di più certi tratti del passato, specie nel frontale.
Il richiamo storico più evidente è espresso dall’abbinamento del gruppo “baffi e logo” nel musetto trapezoidale con elementi cromati. I proiettori inferiori sfruttano la tecnologia a led per le luci diurne, che riproducono il

Di profilo si nota che è stato mantenuta l’opzione con il tetto bicolore, che si può scegliere tra bianco, nero lucido e nero opaco. Infine i cerchi in lega da 17 sono rivisti nei disegni.
# Entro:

Passi avanti enormi negli interni, con una strumentazione, a sfondo bianco, simile a quella della 500X e una plancia complessivamente ridisegnata e più pratica.
Il volante è più bello e anche più piccolo, permettendo di leggere il quadro strumenti con maggior facilità. La cloche, che comprende il cambio, ora é montata più in alto, con benefici durante la guida.
Ci si trova sempre seduti molto in alto, con la sensazione di dominare la strada.

Migliorato anche il sistema Uconnect TM HD Live, con schermo touchscreen ad alta risoluzione da 7″, anche con predisposizione Apple Car Play e compatibilità con Android AutoTM: collegare il telefono diventa così molto più intuitivo.
# Laguido:

Le altre proposte della gamma sono la doppia alimentazione benzina e metano 0.9 TwinAir da 85cv e un 1.4 T-Jet da 120cv benzina/GPL, nate entrambe per essere green. La gamma comprende poi i motori a benzina 1.4 16V da 95cv e 0.9 TwinAir da 105cv, sul diesel troviamo anche il 1.6 Multijet da 120cv.
Le dotazioni di sicurezza da segnalare l’Autonomous City Brake – il sistema di frenata automatico in condizioni di guida urbana, ma solo al di sotto dei 30 km/h.
Particolarità unica della “Cross” è il “Mode Selector”, dove è possibile scegliere tra tre diverse risposte della vettura a seconda dello stile di guida e delle condizioni della strada: Normal, Traction+ e Gravity Control.
# Lascelgo:

La nuova 500L è disponibile in dieci colori, pastello o metallizzati, e tre tipi di tetto: abbinato alla carrozzeria, in nero e bianco lucido, o in nero opaco. In totale il cliente può scegliere tra ben 37 combinazioni di colori.
Nuove anche le tinte carrozzeria con: Blu Bellagio, Arancio Sicilia e Bronzo Donatello, il Bianco Gelato, il Giallo Sorrento, il Nero Cinema, il Grigio Moda, il Grigio Maestro, il Verde Toscana e il Rosso Passione.
Questo restyling della 500L vuole esaltare tutto ciò che è piaciuto nella versione precedente, rafforzando il feeling tra la vettura e i suoi occupanti.
– Il nuovo modello ha un look piacevole e raffinato, che riprende le linee della casa
– Gli interni sono più comodi e rifiniti
– La guida è buona e la visuale é ottimale, seduti al posto di guida
😔
-Il cambio automatico non è dei migliori, risulta pigro negli innesti
– Alcuni motori sono sproporzionati rispetto al peso della vettura
-Il lunotto posteriore risulta sempre piccolo, meglio ricorrere alla telecamera o ai sensori parcheggio