
Classe G 63 AMG…. la novità viene da dentro…2 min read
15 Febbraio 2018È stata svelata giusto qualche settimana prima rispetto al Salone di Ginevra la fuoristrada più potente di sempre di casa Mercedes. La nuova AMG G 63 combina l’ultima versione del 4.0 biturbo costruito a mano ad Affalterbach con l’estetica della nuova generazione della Geländewagen. Riconoscerla dalle altre versioni risulta facile: esteticamente la G 63 dispone di paraurti specifici con prese d’aria maggiorate, cerchi di lega a 22″ e pedane cromate sotto alle quali vi sono i terminali di scarico laterali. Questi rappresentano il vero e proprio simbolo di questo modello firmato AMG insieme agli immancabili passaruota allargati.
#quasidownsizing:
Sotto al cofano della G 63 c’è una delle novità più importanti della nuova generazione della fuoristrada ad alte performance.
Il mostruoso otto cilindri 5.5 litri sovralimentato è stato sostituito dal V8 4.0 litri biturbo già in uso su diversi modelli di Affalterbach che, in questa veste, arriva a erogare 585cv.
Di serie la Classe G di AMG ha un cambio automatico 9G Speedshift TCT AMG abbinato alla trazione integrale 4Matic Performance AMG incentrata sull’asse posteriore nella ripartizione della coppia (40:60), il tutto a favore della guida stradale. Ovviamente il non abbandona le origini del nome che porta, diciamo che le migliora affiancandone di nuove.
Nei dati dichiarati dalla Casa la Mercedes-AMG G 63 è in grado di compiere lo 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e sfiorare i 20km/h, nonostante il peso di quasi 3 tonnellate.
#sempreoffroad:
Dicevamo che le origini non si dimenticano, qumdi AMG adotta dotazioni aggiuntive rispetto alla normale Classe G. Alcuni esempi sono i fari full Led High Performance con tecnologia Mutlibeam, lo sterzo parametrico elettromeccanico, le modalità di guida del Dynamic Select e l’assetto a controllo elettronico Ride Control AMG con regolazione adattiva dell’ammortizzatore.
Il sistema di trazione integrale è creato per questo modello e integra ben tre differenziali bloccabili elettromeccanicamente abbinati a una rapportatura specifica per la guida in fuoristrada.
Tramite l’interruttore Low Range è possibile modificarne il rapporto di trasmissione del ripartitore di coppia passando da 1,00 a 2,93.
#entro:
Da un lato l’impostazione stilistica degli esterni è rimasta simile al modello originale, dall’altra gli interni sono del tutto nuovi. Integrano soluzioni tecnologiche inedite per la gamma a ruote alte della Stella. Sulla G 63 è possibile avere un quadro strumenti digitale da 12,3″ abbinato a un impianto di infotainment con schermo della stessa misura. Tramite questi due computer è possibile controllare tutte le funzioni dell’auto. Tutte le funzioni avanzate per la gestione della guida in off-road sono selezionabili da quello centrale e riportati su quello fronte guida. Non mancano i più moderni sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida.