
Citroen e Rip Curl continuano la loro collaborazione a base sportiva e del tempo libero.2 min read
28 Dicembre 2017Stavolta l’unione si basa sullo SpaceTourer, che al Salone di Francoforte verrà presentato in versione Concept camper compatto, con l’allestimento realizzato da Pössl e la trazione integrale Dangel.
Il prototipo ha sotto il cofano un Blue HDi S&S da 150cv, abbinato a cambio manuale a 6 marce.
#loguardo:
Già nella livrea il Concept Camper si rifà al mondo del surf, con una carrozzeria bicolore kaki e beige e un profilo giallo fluo, che percorre la linea orizzontale della scocca per staccare fra le due colorazioni principali. Stessa cosa anche per il tetto rialzato, con una grande zanzariera in tela traforata.
I cerchi in lega sono da 17”diamantati e riprendono il colore beige della carrozzeria.
#entro:
Il gioco dei contrasti si ripresenta anche all’interno, con l’alternanza del giallo fluo e della pelle nell’inconsueto color kaki.
Le dotazioni speciali sono studiate per chi segue le onde in giro per il mondo: una doccia con tendina integrata nel portellone posteriore, collegata a un serbatoio d’acqua, un contenitore stagno per le mute, una stazione meteo, una cassaforte da fissare sotto al veicolo per riporre le chiavi quando si va in acqua (meglio non scriverlo in ogni articolo, altrimenti non è più molto sicura). Le cinghie nel sottotetto permettono di agganciare due tavole da surf nell’abitacolo; sono anche presenti molti accessori firmati Fatboy, tali da rendere piacevole la vita a bordo e durante le soste.
#labase:
Lo SpaceTourer RipCurl Concept si basa sul veicolo di taglia M, con tetto rialzabile, 4,95 m di lunghezza e dotato di due porte scorrevoli elettriche.
Nella configurazione giorno può ospitare fino a 7 persone, mentre in allestimento notte possono pernottare fino a 4 adulti.
L’angolo cottura è attrezzato con fornello, lavandino e vani portaoggetti: il tutto amovibile. Un frigorifero permette di tenere al fresco alimenti e bevande, con una buona capacità di stivaggio.
In modalità notte, i sedili posteriori si abbassano, formando una superficie piana, da coprire con un materassino, mentre, dal tetto, scende un altro materassino nel padiglione, offrendo così un letto sopra l’abitacolo.
#alpostodiguida:
La cabina di guida dello SpaceTourer Rip Curl Concept presenta tutte le caratteristiche del modello di serie che annovera le tecnologie di assistenza alla guida e di connettività fra cui: l’Head-up- Display a colori, l’Active Safety Brake, l’infotainment Citroën Connect Nav, il Mirror Screen.
Il Sistema 4×4 realizzato da Dangel regala un’altezza da terra maggiorata e il bloccaggio del differenziale posteriore manuale, Citroën SpaceTourer Rip Curl Concept percorre con disinvoltura tutti i terreni, anche in caso di scarsa aderenza, primeggiando per prestazioni e sicurezza tipiche dello SpaceTourer.