A 45 anni è morto Emanuele Sabatino2 min read

A 45 anni è morto Emanuele Sabatino2 min read

10 Dicembre 2021 Off Di Alessio Richiardi

Ebbene sì, è morto Emanuele Sabatino: la star del web noto come Ema Motorsport si è spento improvvisamente a 45 anni. A darne la notizia è stata la moglie, la famiglia e i meccanici con cui lavorava attraverso un comunicato stampa pubblicato canali social.

Il famoso youtuber è stato trovato morto nella sua officina a Broni, in provincia di Pavia. I Carabinieri hanno confermato la notizia del decesso e hanno comunicato che presumibilmente si tratterebbe di un suicidio, infatti l’uomo che è stato trovato impiccato all’interno della sua officina. Secondo una primissima ipotesi investigativa l’uomo si sarebbe tolto la vita per motivi sentimentali.

È morto Emanuele Sabatino: le parole della famiglia

La famiglia, attraverso il sito ufficiale, fa inoltre sapere che i funerali si terranno lunedì 13 dicembre alle ore 10.30 presso la chiesa di San Francesco di Siziano, in provincia di Pavia. Questo invece il messaggio con cui il team di Emamotorsport ha voluto ricordare per il caro amico Emanuele Sabatino:

Esprimiamo il nostro profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Ema, collega e amico prezioso per tutti noi. La sua  storia e le sue iniziative lo hanno portato a diventare un riferimento nel web amato e stimato da milioni di persone. Ciononostante, il successo non lo ha cambiato: Ema è sempre rimasto un uomo dal cuore grande, un amico prezioso che si è preso cura di tutti noi senza pretendere nulla in cambio. Il suo sorriso e la sua vicinanza hanno saputo ristorarci ogni volta che abbiamo avuto bisogno”.

Emamotorsport

È morto Emanuele Sabatino: chi era il mitico meccanico

Emanuele Sabatino Ema Motorsport
Emanuele Sabatino Ema Motorsport

Il meccanico, nato a Milano nel 1976, era diventato famoso grazie al suo canale Youtube, che ad  oggi conta 269mila iscritti, alla sua pagina Facebook, attualmente seguita da oltre 700mila persone, e al suo profilo Instagram con più di 115mila follower, dove pubblicava video dove spiegava la meccanica e le componenti delle automobili.  In la sua semplicità, caparbietà e risata prorompente era amato dagli appassionati diventando il meccanico social più seguito d’Italia. Recentemente era approdato anche in TV con due programmi sul canale MotorTrend: “In officina con Ema” e “Cortesie per l’auto”. Inoltre ha anche scritto un libro interamente dedicato al mondo delle automobili dal titolo “Manuale di meccanica per invasati di motori” che stava riscuotendo successo.