
Oggi a Termoli esce di produzione l’ultimo Motore Fire2 min read
7 Maggio 2020La foto di oggi è una foto che non avremmo mai voluto vedere, di quelle che ti fanno scender Sun lacrima anche se di auto non ne capisci nulla. Cosa ritrae? Un motore, ma non uno qualunque… L’ultimo esemplare di Fire che lascia la linea produzione, a Termoli. Doveva essere già dispeso qualche mese fa, dato che la sua vettura per eccellenza, la Panda, lo amava più di tutti, invece ha sfidato le previsioni ed è arrivato a primavera, se poi tutto va come in questo periodo vedrà anche l’inverno prossimo, ma per quello la colpa è del covid-19. La cosa più bella è che di motori Fire per le strade di tutto il mondo ne resteranno per molti decenni. Era infatti il motore di moltissime citycar di tendenza a marchio Fiat, Lancia, Autobianchi e Alfa Romeo. Se poi si contano anche i congiunti allora bisogna aggiungere anche Ford e Jeep.Era un motore eclettico: è riuscito a viaggiare dalla strada alla pista, arrivando perfino ad essere cantato dal mitico Lucio Dalla per la “nuova Uno” come motore del Duemila.
#Ilmotore:
E’ riuscito ad essere il re incontrastato perché dopo 35 anni è ancora prestante, nessuna pecca esagerata rispetto a molti rivali arrivati dopo, inoltre, cosa non da poco resistente a tutto, perfino quando si dimenticava di mettere l’olio. Poco tempo fa è arrivato il suo erede: il FireFly, ma sarà ben difficile passare indenne tre decenni tutte le possibili classi di emissione.
Ora i tempi erano maturi: Fiat e FCA e PSA avranno solo motori tre cilindri, o altre costruzioni non Fire, elettrificate com’è giusto in questo periodo.
Scrivendo queste righe ci è scesa ben più della lacrima di apertura, tutti noi almeno una volta abbiamo girato la chiave e sentito quel “fuoco” provenire dal vano motore pronto ad essere maltrattato in autostrada o in città, oppure portato dal meccanico convinti di aver combinato un danno irreparabile, invece il Fire era sempre li, impeccabile anche quando era più asciutto del deserto. Per non parlare di tutti i km fatti.. era un gioco da ragazzi per quel motore arrivare ai 200mila km. Bastava essere su una Panda prima serie per essere sicuri che sotto il cofano vi fosse un fire, magari anche a benzina rossa.
Ora tutto questo verrà consacrato alla storia, la storia del motore che ha regalato a tutti emozioni, belle o brutte che siano.