
New Wrangler… A interni ci siamo1 min read
9 Novembre 2017Dubbi? Nessuno! L’immancabile leva delle ridotte è li, molto vicina alla gamba quasi a rassicurare.
Jeep ultimamente ha voluto fare la SUV per stare sul mercato, ma per il Wrangler non si scherza e qui bisogna avere le carte giuste per affrontare l’offroad più estremo. Fin dalla prima immagine dell’abitacolo salta all’occhio la più grande novità dal punto di vista stilistico: la fascia centrale nello stesso colore della carrozzeria. Un tocco vintage e sbarazzi tipico di vetture ben più alla moda.
Jeep ultimamente ha voluto fare la SUV per stare sul mercato, ma per il Wrangler non si scherza e qui bisogna avere le carte giuste per affrontare l’offroad più estremo. Fin dalla prima immagine dell’abitacolo salta all’occhio la più grande novità dal punto di vista stilistico: la fascia centrale nello stesso colore della carrozzeria. Un tocco vintage e sbarazzi tipico di vetture ben più alla moda.

Altra modifica rispetto alla generazione precedente è lo schermo del sistema di infotainment, più grande e non più amalgamato con la plancia.
Immancabile la forma circolare delle bocchette d’aerazione, che insieme alla strumentazione con doppia cornice cromata va a creare una sequenza di sei cerchi nell’abitacolo.
Anche la maniglia davanti al passeggero, utile per ancorarsi su mulattiere e pietraie, è sempre in bella mostra.
Immancabile la forma circolare delle bocchette d’aerazione, che insieme alla strumentazione con doppia cornice cromata va a creare una sequenza di sei cerchi nell’abitacolo.
Anche la maniglia davanti al passeggero, utile per ancorarsi su mulattiere e pietraie, è sempre in bella mostra.
