
Toyota Supra: 2 parole un grande ritorno2 min read
20 Febbraio 2018Sono stati molti gli anni in cui si vociferava il grande ritorno e ora è stato ufficializzato: la Toyota Supra tornerà in produzione.
Al prossimo Salone di Ginevra la Casa giapponese porterà una concept studiata per anticipare le linee del futuro modello di serie che condividerà la piattaforma costruttiva, e la meccanica, con la nuova BMW Z4.
#lala:
La quinta generazione della Supra è già stata notata durante i collaudi su strada ma per avere la versione definitiva bisogna ancora pazientare qualche mese.
A Ginevra sarà svelato un prototipo che mostrerà l’ossatura della nuova coupé: alcuni dettagli verranno ripresi dalle linee che hanno fatto la storia del modello, esattamente come con la concept FT-1 del 2014. Rispetto a quest’ultima il design subirà un’evoluzione netta: l’impostazione della coda sarà riproposta nel prototipo, ma la porzione posteriore sarà dominata dall’alettone. Rispetto alla quarta generazione vedremo un’ala totalmente diversa: i due sostegni saranno fissati al centro del portellone e non ai lati, una soluzione che darà alla coupé un look sportivo.
Le altre linee del primo teaser mostrano proporzioni muscolose fatte di linee fluide abbinate a un tetto con una doppia gobba, esattamente come i prototipi scesi su strada per i collaudi.
#leversioni:
Secondo le ultime news la Supra non si differenzierà dalla Z4 solo per il design. Se da un lato la base costruttiva sarà la stessa, dall’altro le case sceglieranno approcci diversi per le motorizzazioni. La sportiva della Toyota potrebbe adottare dei powertrain elettrici con soluzioni ibride pensate per incrementare performance ed efficienza di marcia.
Non è da escludere che, per quanto riguarda i modelli top, le due sportive possano condividere il sei cilindri in linea 3.0 TwinPower Turbo della BMW che, equipaggerà l’erede della Z4 M35i e potrebbe trovare spazio in una versione da 340cv sotto al cofano anteriore della Supra con un cambio automatico a otto marce.