
Pronti per l’inverno? Occhio alle date.1 min read
9 Ottobre 2017
Le correnti fredde che nelle prossime settimane sono in arrivo dal Nord Europa porteranno con se un brusco calo delle temperature; addio quindi al clima mite.
Ci troveremo catapultati in autunno e dovremo pensare ai fastidi del periodo: il freddo, i primi raffreddori e anche l’asfalto bagnato.
Gli automobilisti più premurosi, o che non hanno voglia di lunghe code dai gommisti, cominceranno pensare alle gomme invernali.
L’obbligo per quest’anno scatta il 15 novembre e le terremo fino al 15 aprile. In questo periodo dovremo circolare con pneumatici invernali o catene da neve a bordo su tutte le strade.
L’ordinanza si può trovare, nell’apposita sezione, sul sito del ministero Pneumatici sotto Controllo .
L’obbligo solitamente scatta fuori dai centri abitati per tutti i veicoli a motore da tre ruote in su. I trasgressori saranno puniti con una multa da 41 a 168 euro nei centri abitati e da 84 a 335 euro in autostrada o nelle strade extraurbane.
Ci troveremo catapultati in autunno e dovremo pensare ai fastidi del periodo: il freddo, i primi raffreddori e anche l’asfalto bagnato.
Gli automobilisti più premurosi, o che non hanno voglia di lunghe code dai gommisti, cominceranno pensare alle gomme invernali.
L’obbligo per quest’anno scatta il 15 novembre e le terremo fino al 15 aprile. In questo periodo dovremo circolare con pneumatici invernali o catene da neve a bordo su tutte le strade.
L’ordinanza si può trovare, nell’apposita sezione, sul sito del ministero Pneumatici sotto Controllo .
L’obbligo solitamente scatta fuori dai centri abitati per tutti i veicoli a motore da tre ruote in su. I trasgressori saranno puniti con una multa da 41 a 168 euro nei centri abitati e da 84 a 335 euro in autostrada o nelle strade extraurbane.

Le gomme termiche sono realizzate attraverso una mescola più morbida rispetto a quelli estivi, studiati apposta per migliorare l’aderenza in condizioni di freddo neve gelo e pioggia. Il meglio lo raggiungono sotto dei 7° C, portando a un deciso miglioramento dell’aderenza e degli spazi di frenata. Sono inconfondibili grazie alla marchiatura M+S ed alla presenza del fiocco o della montagna. Lo stesso discorso vale per le gomme All Season, che hanno un battistrada di lunghezza intermedia fra i pneumatici estivi ed invernali, alla fine non saranno mai funzionali quanto una gomma estiva o invernale, ma svolgono egregiamente il loro lavoro su ogni tipo di vettura, a patto che, soprattutto in inverno abbiano un battistrada ancora ben marcato.