
Il Simply Clever di Skoda pensa alla famiglia con Kodiaq.4 min read
19 Maggio 2017Skoda lancia il suo nuovo suv, il Kodiaq, diventando così il prodotto più grande e tecnologico della casa Ceca.
# Loguardo:
Costruito sulla base della nuova Volkswagen Tiguan, è caratterizzato da linee spigolose e imponenti, che

Sul fianco colpisce la nervatura, che divide in modo netto la parte lamierata dall’ampia superficie vetrata. A chiudere il profilo, i cerchi in lega da 18″ con gomme dalla spalla bassa, non proprio in linea con l’auto che vuole essere comoda e pronta a tutto. Posteriormente, troviamo qualche similitudine con la Fabia, solamente le proporzioni sono maggiori; è stato mantenuto anche un lunotto piccolo e inclinato, che tuttavia limita la visibilità, quindi meglio ricorrere alle telecamere.
# Entro:


L’unico disturbo è il tunnel sul pavimento, necessario per l’albero di trasmissione delle versioni a trazione integrale.
Il sistema di infoteinment, completo di collegamento smartphone e comandi al volante, ha uno schermo da 8″, collegato ai potenti autoparlanti, garantisce sicurezza per chi guida ed è un piacevole viaggio per i passeggeri.

Particolari due dotazioni di serie: il dispositivo che, quando si aprono le portiere, fa fuoriuscire elementi in plastica, che le proteggono da piccoli urti, e l’alloggiamento per l’ombrello nelle portiere.

Per tutti i modelli si può scegliere un cambio automatico DSG a 7rapporti o un manuale a 6marce. Disponibile a richiesta, per le versioni diesel, la trazione integrale 4×4, che permette di far risaltare le doti da fuoristrada della vettura; grazie all’altezza da terra, è possibile addirittura percorrere sterrati di media difficoltà senza problemi.
Anche la sicurezza è di serie: troviamo l’Adaptive Cruise Control che regola, in automatico, la distanza dal veicolo che precede, oltre alla frenata d’emergenza automatica e ben 8 airbag.

– In cinque adulti si viaggia davvero comodi e con centimetri in abbondanza a disposizione per tutti.
– La vettura è sempre sicura e piacevole da guidare, specie con il cambio automatico e le sospensioni elettroniche.
– Sono parecchie le soluzioni “intelligenti” che facilitano la vita a bordo, Skoda si mantiene una certezza in questo ambito.
– I comandi, in particolare quelli delle luci, sono piccoli e un po’ troppo in basso.
– I due sedili della terza fila sono utili, ma senz’altro più adatti a ospitare due ragazzini che due adulti.
– Gli ampi montanti posteriori e il lunotto inclinato rendono difficile la visibilità in retromarcia; meglio affidarsi alla tecnologia.