Il Simply Clever di Skoda pensa alla famiglia con Kodiaq.4 min read

Il Simply Clever di Skoda pensa alla famiglia con Kodiaq.4 min read

19 Maggio 2017 Off Di Alessio Richiardi

Skoda lancia il suo nuovo suv, il Kodiaq, diventando così il prodotto più grande e tecnologico della casa Ceca.

# Loguardo:

Costruito sulla base della nuova Volkswagen Tiguan, è caratterizzato da linee spigolose e imponenti, che

mantengono però uno spirito grintoso. Frontalmente, si rimane colpiti dall’enorme calandra a listelli tipica della casa, che riempie tutto il paraurti. Il giusto rapporto viene mantenuto anche nei proiettori bi-Xenon, che illuminano in modo ottimale anche le strade sterrate e piene di curve.

Sul fianco colpisce la nervatura, che divide in modo netto la parte lamierata dall’ampia superficie vetrata. A chiudere il profilo, i cerchi in lega da 18″ con gomme dalla spalla bassa, non proprio in linea con l’auto che vuole essere comoda e pronta a tutto. Posteriormente, troviamo qualche similitudine con la Fabia, solamente le proporzioni sono maggiori; è stato mantenuto anche  un lunotto piccolo e inclinato, che tuttavia limita la visibilità, quindi meglio ricorrere alle telecamere.

# Entro:

La prima cosa che si apprezza appena seduti è la posizione di guida alta e la sensazione di spazio. Le finiture e i materiali sono di qualità, la plancia ha un aspetto lineare e ben assemblato. Una pecca è la collocazione, poco visibile, della manopola per le luci, sulla sinistra, troppo in basso. Lo spazio a bordo non manca di certo, si può anche
aggiungere la terza fila di sedili, riuscendo a viaggiare in sette, ma non per lunghi viaggi. Se si vogliono affrontare vacanze lunghe, meglio essere in cinque, dove i centimetri a disposizione abbondano!
L’unico disturbo è il tunnel sul pavimento, necessario per l’albero di trasmissione delle versioni a trazione integrale.
Il sistema di infoteinment, completo di collegamento smartphone e comandi al volante, ha uno schermo da 8″, collegato ai potenti autoparlanti, garantisce sicurezza per chi guida ed è un piacevole viaggio per i passeggeri.
 Il vano di carico garantisce un’ottima capacità, e, in tipico stile Skoda, è anche versatile: si possono caricare oggetti lunghi poco meno di tre metri, ripiegando lo schienale del sedile del passeggero anteriore.
Particolari due dotazioni di serie: il dispositivo che, quando si aprono le portiere, fa fuoriuscire elementi in plastica, che le proteggono da piccoli urti, e l’alloggiamento per l’ombrello nelle portiere.
# Loguido:
 Guardandola la prima cosa che uno pensa è: “sarà l’ennesimo barcone con un motore poco potente e scomoda da guidare”. Invece stupisce! Nonostante il peso e le dimensioni l’auto è tutt’altro che difficile da guidare: si muove con una agilità tra le curve, specie impostando le sospensioni elettroniche DCC sulla modalità “Sport” dove il coricamento laterale dell’auto in curva si riduce e di parecchio, tutto a facilitare la sensazione di guida, sembra quasi di guidare un’utilitaria. Il 2litri turbodiesel da 190cv è scattante e pronto ad ogni evenienza. Per chi lo desidera, è possibile scegliere anche altre motorizzazioni: il 2.0 tdi in versione 150cv o, per chi preferisce la città, un turbobenzina 1.4 da 125cv.
Per tutti i modelli si può scegliere un cambio automatico DSG a 7rapporti o un manuale a 6marce. Disponibile a richiesta, per le versioni diesel, la trazione integrale 4×4, che permette di far risaltare le doti da fuoristrada della vettura; grazie all’altezza da terra, è possibile addirittura percorrere sterrati di media difficoltà senza problemi.
Anche la sicurezza è di serie: troviamo l’Adaptive Cruise Control che regola, in automatico, la distanza dal veicolo che precede, oltre alla frenata d’emergenza automatica e ben 8 airbag.
 
Il nuovo Kodiaq si va ad inserire nel vasto e agguerrito segmento dei grandi suv. Skoda, grazie alla tecnologia Volkswagen, è riuscita ad ottenere un buon prodotto ad un prezzo contenuto; si parte infatti da 23.950€ per la versione Active, che prevede già tutti gli optional e persino qualcosa di troppo.

😊
– In cinque adulti si viaggia davvero comodi e con centimetri in abbondanza a disposizione per tutti.
– La vettura è sempre sicura e piacevole da guidare, specie con il cambio automatico e le sospensioni elettroniche.
– Sono parecchie le soluzioni “intelligenti” che facilitano la vita a bordo, Skoda si mantiene una certezza in questo ambito.
😔
– I comandi, in particolare quelli delle luci, sono piccoli e un po’ troppo in basso.
– I due sedili della terza fila sono utili, ma senz’altro più adatti a ospitare due ragazzini che due adulti.
– Gli ampi montanti posteriori e il lunotto inclinato rendono difficile la visibilità in retromarcia; meglio affidarsi alla tecnologia.
Print Friendly, PDF & Email