I 70 anni di Abarth in una 595…2 min read

I 70 anni di Abarth in una 595…2 min read

5 Ottobre 2019 Off Di Alessio Richiardi

Il 2019 di FCA è stato un anno pieno di festeggiamenti; ora ricorrono i 70 anni del marchio Abarth. Il momento clou delle celebrazioni coincide con la presentazione della serie speciale 695 70° Anniversario, un’edizione limitata in 1949 esemplari derivata dall’Abarth 695, la versione più pepata delle Fiat 500.

595 galleria del vento
595 galleria del vento

La novità di questo allestimento è l’appariscente alettone posteriore, messo a punto nella galleria del vento di FCA ad Orbassano, con l’obiettivo di migliorare la guidabilità. L’alettone, chiamato Spoiler ad Assetto Variabile, può essere regolato a mano in dodici posizioni fra 0 e 60 gradi di inclinazione rispetto all’orizzonte: nel primo caso l’auto è più scorrevole e può raggiungere velocità più elevate nei rettilinei, mentre nel secondo caso crea fino a 42kg di carico aerodinamico, diventando così più stabile e ancorata a terra nei curvoni veloci.

#Verdestoria:

A distinguere la 70° Anniversario dalle normali Abarth 695 lo fa, tra le svariate cose, la vernice verde Monza 1958, un colore vintage ispirato a quello con cui erano verniciate le Abarth 500 usate per stabilire sei record di velocità nel 1958 sul circuito di Monza.

595 70esimo
595 70esimo

Con il verde Monza 1958 risaltano i dettagli in grigio Campovolo, utilizzato per i passaruota, le minigonne, gli specchi laterali e l’alettone. Sono di serie anche lo scarico sportivo Record Monza, i cerchi di 17”, i freni Brembo con pinze rosse e gli adesivi su cofano e tetto. Nell’abitacolo, invece, fanno bella figura i sedili sportivi Sabelt Tricolore e lo schermo a sfioramento di 7” nella consolle.

#Motore:

Seabelt 595
Seabelt 595

Il motore della 695 70° Anniversario è lo stesso 1.4 turbo delle altre Abarth 695, che sviluppa 180cv di potenza e 250Nm di coppia. Le prestazioni sono di livello, perché la 70° Anniversario scatta da 0 a 100km/h in 6,7 secondi e raggiunge la velocità massima di 225km/h, solo se l’ala Spoiler ad Assetto Variabile sia regolata nella posizione a 0°.

Il prezzo è da pazzi collezionisti: per metterla nel box servono 34.600€.