Con Renault e Omnibus il CarSharing di Bologna è elettico!2 min read

Con Renault e Omnibus il CarSharing di Bologna è elettico!2 min read

8 Ottobre 2018 Off Di Alessio Richiardi

Renault e Omnibus hanno presentato a Bologna il nuovo car sharing elettrico denominato Corrente che vedrà sulle strade del capoluogo emiliano 240 Zoe prese in carico dalla Car Server. I clienti utilizzeranno le vetture a zero emissioni a partire dal 27 ottobre: arriveranno subito 120 automobili, ma questo numero è destinato a raddoppiarsi entro Pasqua del prossimo anno. Il progetto, nato dal consorzio pubblico-privato Omnibus, riunisce Cosepuri, Saca e Tper, ha scelto le cinque porte francesi per arricchire l’offerta di mobilità pubblica in città. I primi esemplari di Zoe sono già in giro nel centro di Bologna per completare gli ultimi test prima dell’apertura del servizio al pubblico.

#Ztleparcheggi:

I clienti, dopo essere registrati sul sito del servizio, possono prenotare le vetture e gestire i pagamenti con un’app per smartphone Android o iOS. Il costo sarà di 25 centesimi al minuto, fino a 10€ all’ora e 30€ al giorno, ma fino al 31 dicembre 2018 ci sarà una tariffa speciale che consentirà di utilizzare le auto del car sharing a 20 centesimi al minuto. I vari veicoli verranno parcheggiati su aree pubbliche o in parcheggi dedicati e potranno passare in un’area di 45km quadrati, all’interno della quale si potrà accedere alle Ztl e alle corsie preferenziali. Una volta arrivati a destinazione, i clienti potranno parcheggiare le auto negli spazi dedicati, in quelli per i residenti e negli spazi delle strisce blu. La ricarica dei veicoli avvera direttamente dal gestore del servizio che, da remoto, monitorerà l’autonomia di ciascuna vettura.

#Lagestione:

A fornire e gestire la flotta di Zoe sarà l’azienda emiliana specializzata nei noleggi Car Server.  “Quella dell’elettrico è una sfida nella quale crediamo fortemente”, ha detto il vice direttore Andrea Compiani, “la mobilità elettrica in Italia è ancora una chimera, la percentuale di immatricolazioni è tuttora molto bassa. Noi intendiamo aumentare ulteriormente la nostra offerta 100% electric e proseguire con azioni strategiche rivolte ai privati, come questa importante partnership. Siamo convinti che la mobilità sostenibile sia un bene per tutti”. Nei 9 mesi del 2018 la percentuale delle immatricolazioni delle vetture elettriche in Italia si è fermata allo 0,2% ma, nonostante tutto, il 3% dei contratti stipulati dalla Car Server è stato per auto a zero emissioni.