
Alfa Romeo Giulia e Stelvio si fanno più cattive nel 20203 min read
12 Maggio 2020Giulia e Stelvio Quadrifoglio si presentano rinnovate e pronte per essere lo showcar per eccellenza di Alfa Romeo mostrando più performance, DNA vincente e stile italiano. Il rinnovamento della gamma si completa con un mix di soluzioni tecniche prestazionali, vetture che rappresentano l’espressione di un design funzionale italiano, in stile Alfa Romeo.
Le prestazioni sono al top della categoria, tutte spinte dal propulsore 2.9 V6 Bi-Turbo, in alluminio con ben 510cv, mandati a terra grazie al sistema Alfa Active Torque Vectoring, con l’aggiunta, su Stelvio Quadrifoglio, del sistema di trazione integrale Q4. Merito anche di un cambio automatico ad 8 rapporti calibrato per ottimizzare fluidità, comfort e facilità di guida negli ambiti di utilizzo, in particolare in modalità RACE dove, grazie alla cambiate da 150millisecondi, da il meglio di se. Per migliorare le sensazioni di guida ci sono: le sospensioni attive Alfa Active Suspension, il selettore Alfa DNA Pro con modalità RACE, l’Alfa Active Aero splitter su Giulia, coordinati dall’unità di controllo Alfa Chassis Domain Control, che consente alla vettura e al guidatore di avere sempre le condizioni ideali per sfruttare le prestazioni di Giulia e Stelvio Quadrifoglio. Il sound che accompagna il viaggio è dato dallo scarico Dual mode a quattro uscite che nella modalità Race diventa aggressivo e coinvolgente. Nella model year 20, è possibile equipaggiare Giulia e Stelvio Quadrifoglio di un nuovo sistema di scarico Akrapovič, sempre dual mode, in titanio con codini in carbonio con un suono ancora più ricercato.
#Design:
Con questo restyling abbiamo nuovi particolari: il volante, la leva del cambio rivestita in pelle, le cinture di sicurezza ora disponibili non solo in nero, oppure in rosso o verde. In nuovo sistema prevede un display centrale touchscreen da 8,8”, con molti servizi connessi e con interfaccia ridisegnata. Tra le novità esclusive di Quadrifoglio le Performance Pages, schermate dedicate che consentono di visualizzare in tempo reale lo stato della vettura. Fuori troviamo nuovi gruppi ottici posteriori a LED bruniti e nuova finitura nero lucido per il trilobo anteriore. Su Stelvio sono disponibili immensi cerchi da 21” per la Quadrifoglio.
#Colori:
La punta di diamante della scelta emozionale sono i nuovi colori che rispecchiano gli stili della casa: Competizione per la tradizione sportiva del Brand; Metal per l’anima dinamica; Solid per chi è concreto; Oldtimer per la linea Heritage Alfa. I nuovi colori sono un Rosso 6C Villa d’Este, Ocra GT Junior, e il nuovo Verde Montreal. Questo colore è un omaggio all’Alfa Romeo Montreal che debuttò cinquant’anni fa. Unici anche gli accessori con l’ampio uso di carbonio, un materiale tecnico che Mopar rende disponibile nella esclusiva Quadrifoglio Accessories Line con inserto “V”, le calotte degli specchi e lo spoiler posteriore in carbonio.