
A Torino apre il primo Arval Store per il noleggio a lungo termine3 min read
7 Aprile 2019Quello che ha aperto a Torino ha tutti i canoni per essere un negozio, ma anche se all’apparenza possa sembrarlo quello di Arval non sarà così, ma sarà un’esposizione molto particolare. Saranno più di 50mila i noleggi a lungo termine destinati ai privati nei prossimi cinque anni. Sono questi i piani di Grégoire Chové, direttore generale di Arval Italia, che sottolinea come il mercato italiano risulta essere uno dei terreni più fertili per questo settore: “Su 100 mila contratti in Europa, 40 mila sono italiani” spiega il top manager “Anche per questo, abbiamo deciso di aprire il nostro primo Arval Store a Torino, dove abbiamo trovato un partner del calibro di Intergea. Se questo test andrà bene, come credo, svilupperemo il progetto in altre location. Milano in primis.”
#Espansione:

Secondo Aniasa, l’Associazione confindustriale dell’autonoleggio e dei servizi automobilistici, i contratti di noleggio a lungo termine di privati sono attualmente 40mila. Arval, nello specifico, ha visto un aumento del 30% nel corso dell’ultimo anno. “In dieci anni, le immatricolazioni del noleggio a lungo termine sono incrementate del 60% e, nel contempo, quelle dei privati sono calate del 26” nota Chové “Sono dati che dimostrano una crescita dell’interesse per l’auto non di proprietà. Tra l’altro, secondo nostro recente sondaggio, un italiano su quattro sa che cos’è il noleggio”.
#Oltre:

Per questi motivi, l’Arval Store punterà a espandere il brand, proponendosi come luogo per eventi. Per incrementare l’affluenza, saranno utilizzati anche dei canali digitali come lo web store che ha già avuto 15 mila visite in poche settimane dall’apertura, tramite il quale sarà possibile fissare gli appuntamenti. “Dobbiamo accompagnare il cambiamento e lo stesso concetto di concessionario” racconta Alberto Di Tanno, numero uno di Intergea “Per esempio, qui le auto non sono in vetrina, ma dietro nel piazzale”. Intergea, con questa partnership guadagna una percentuale sul canone, è il secondo gruppo italiano di distribuzione auto, con 67punti vendita, 350centri di assistenza convenzionati e ben 42mila veicoli venduti in 12mesi.
#Evoluzione:

Ci sono i big data, grazie ai quali Arval ha costruito un’ampia offerta di auto nuove: “Proponiamo oltre 50 modelli, ovvero l’80% del mercato, con chilometraggio incluso, con o senza anticipo e con la possibilità di ritirare l’usato. Al cliente, diamo anche un’auto sostitutiva in attesa della consegna dell’auto. Che avviene in meno di 48 ore, garantite nel caso in cui l’auto sia pronta” commenta il CEO si Arval.