Tesla vs Fiat? Lo spazio le unisce2 min read

Tesla vs Fiat? Lo spazio le unisce2 min read

8 Febbraio 2018 Off Di Alessio Richiardi

È proprio vero.. alla fine tutto subiscono il fascino degli Stati Uniti; anche Gianni Agnelli non è stato da meno.
L’Avvocato aveva casa nella Costa Atlantica che considerava culla evolutiva e florida di idee, intuizioni, evoluzioni. Un’attrazione a cui cedeva ogni volta potesse, nonostante la sua enorme fobia degli aerei.
D’altro canto l’America “era entrata per prima nel ventesimo secolo” come un traino sociale per il lancio di quella piccola Fiat Uno su cui pesava un nuovo corso storico per il Lingotto, curiosamente fuori dagli Stati Uniti.
Ed allora, mentre a Mirafiori e Rivalta la produzione era già avviata, Vittorio Ghidella annunciò l’idea: presentare la piccola Uno a Cape Canaveral, in contemporanea al lancio del Challenger nello spazio.
Fu un evento spaziale, ma Ghidella sapeva che, era il momento di giocarsi tutte le proprie carte per rilanciarsi. Era il 19 Gennaio del 1983.

#illancio:
Fu un lancio ancor oggi raccontato tra i più spettacolari della storia dell’Automobile. La Fiat Uno aveva accarezzato l’ignoto tanto che sulla pista di Daytona trainarono le vendite. Fu una rivoluzione in un Mondo non globalizzato.
Trenta e oltre anni dopo, il legame tra Fiat e gli Stati Uniti è più forte di semore: basta pensare all’elettrico, su cui lo stesso Marchionne ha invitato fortemente alla calma, considerando anche il ritardo del Lingotto su questo campo. Nuove frontiere che, uno come Musk ha voluto varcare con la propria Tesla, ma non solo.
Musk è un vorace lettore, un personaggio che oltre ad essere un imprenditore capace di ragionare fuori da ogni canone, di realizzare progetti considerati dai più folli.
L’auto elettrica, la Giga Factory, son tutte realizzazioni in cui ha creduto sfidando dubbi e critiche altrui. Ultimamente però le cose non andavano per il verso giusto, dunque serviva un rilancio, un qualcosa in grande stile. Ed allora, perchè non raccogliere quell’eredità per attuare un progetto ancor più grandioso? Ecco il colpo di genio, evidentemente inarrivabile per qualsiasi altra casa automobilistica, e per questo follemente geniale: lanciare una propria auto nello spazio. E’ il trionfo, anche perchè, raccoglie quel testimone lanciato da Fiat 35 anni fa. Un testimone preso proprio a quella Fiat di oggi che ha criticato e spinto sul freno riguardo il mondo dell’elettrico nel settore automotive.